Il fondo proprietario anche del Milan: “Opportunità trasformativa per valorizzare i 113 anni di storia di Paramount e accompagnarla nell’evoluzione del panorama tecnologico contemporaneo”

Skydance Media e Paramount Global hanno annunciato oggi il completamento della loro fusione, dando vita a una nuova realtà indipendente nel panorama globale dei media e dell’intrattenimento. Dietro all’operazione c’è la mano di Gerry Cardinale e di RedBird Capital (fondo proprietario anche del Milan) dietro al completamento della fusione tra Paramount, a Skydance Corporation. “La conclusione di questa operazione – si legge nel comunicato con cui è stato annunciato il completamento della fusione – pone Paramount nella posizione di intraprendere un nuovo percorso nel settore dell’intrattenimento, combinando la sua vasta libreria creativa e la rete di distribuzione globale con l’expertise produttiva di Skydance e le sue capacità tecnologiche all’avanguardia. Nel breve termine, Paramount sfrutterà investimenti strategici per capitalizzare le sinergie individuate e le opportunità di razionalizzazione del business, concentrandosi su approcci innovativi alla creazione di contenuti e alla narrazione, oltre a garantire valore e stabilità per gli azionisti. Sostenuta dalla competenza imprenditoriale e finanziaria di RedBird Capital (fondo proprietario anche del Milan, ndr), la nuova entità combinata farà affidamento su una leadership di altissimo livello e su un’innovazione tecnologica avanzata per rilanciare e posizionare una delle aziende più storiche dell’intrattenimento per il successo a lungo termine”.

opportunità—  

Cardinale, fondatore e managing partner di RedBird Capital, ha spiegato: “Il nostro investimento in Paramount e la partnership di lungo periodo con la famiglia Ellison (Skydance) riflettono la nostra profonda convinzione nel valore della proprietà intellettuale di livello mondiale e nel potenziale di crescita che si può sbloccare in un momento di disintermediazione tecnologica e cambiamento delle abitudini dei consumatori. Collaboriamo con David Ellison da 15 anni e abbiamo effettuato il nostro primo investimento in Skydance nel 2019. In questo periodo, abbiamo visto la forza di un modello guidato da un owner-operator che integra sofisticazione tecnologica con una passione orientata al talento per la creazione di contenuti originali. Abbiamo valutato investimenti nel settore media e intrattenimento di Hollywood per oltre 25 anni, ma è solo dopo l’ingresso in Skydance che abbiamo maturato una reale convinzione su un approccio basato sulla performance nella produzione di contenuti diversificati. Si tratta di un’opportunità trasformativa per valorizzare i 113 anni di storia di Paramount e accompagnarla nell’evoluzione del panorama tecnologico contemporaneo”.