Anche questa estate, grazie al sinergico impegno delle associazioni locali e Amministrazione comunale, si potranno godere a Illorai delle svariate iniziative con interessanti appuntamenti ricchi di cultura, emozioni e suggestioni da vivere con autenticità dalla comunità goceanina.
Il calendario agostano, sabato 23 con inizio dalle ore 16.00, prevede unì importante evento di connessione socializzante: Mater & Komen – Walk For The Cure.
L’organizzazione Komen, un vero modello di efficienza radicato anche tra le piccole comunità interne dell’Isola, è sostenuta fortemente dall’universo femminile; si basa sull’impegno diffuso di una rete di volontariato che opera in prima linea per tenere alta l’attenzione ai tumori del seno, potenziare la ricerca e promuovere concretamente la prevenzione della salute femminile.
Un movimento di eccellenza solidale che offre opportunità di cure, di formazione ed educazione alla salute.
Il programma: ore 16.00, accoglienza dei partecipanti presso la Piazza IV Novembre e distribuzione magliette; ore 17.00, Santa Messa concelebrata da don Pietro Maya, da mons. Gavino Leone e don Mario Cherchi; ore 18.00, passeggiata attraverso le vie del paese con l’accompagnamento musicale del fisarmonicista illoraese Giuseppe Mulas. Al rientro in piazza del Municipio si prevede un flash mob coordinato da Z.I.N. di Silvia Fronteddu con tutte le donne e creative esibizioni, giochi, intrattenimenti e holi color a tema esclusivamente rosa.
La serata prosegue in piazza con la “Festa della birra”, stand gastronomici e musica, organizzata dal locale Comitato San Nicola 2025.
La giornata a sostegno di Komen è patrocinata dal comune di Illorai, Mater Olbia Hospital, Comitato San Nicola 2025, Zumba. Il totale ricavato da donazioni verrà devoluto in favore dei progetti Komen che verranno sviluppati nel nord Sardegna con il Mater Olbia.
Cristoforo Puddu
dig