Torna anche quest’anno ‘Librixia’, la Fiera del Libro di Brescia, in programma dal 27 settembre al 5 ottobre. Un’edizione – la dodicesima – che si realizza anche grazie al sostegno di Regione Lombardia. Quest’ultima ha infatti destinato alla manifestazione un contributo di 20.000 euro nell’ambito dell’Avviso Unico Cultura 2025. Il finanziamento è stato assegnato al Circolo Ancos di Brescia, tra i principali promotori dell’iniziativa.
Appuntamento significativo
“Regione Lombardia – ha affermato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – crede convintamente nel valore culturale e sociale di ‘Librixia’. Si tratta di uno degli appuntamenti più significativi del panorama culturale bresciano e, in generale, lombardo. Un vero e proprio luogo di incontro. Capace di promuove la lettura. Ma anche il confronto culturale e il dialogo tra autori, editori e lettori di ogni età. Rispondendo in modo concreto alle esigenze degli operatori e attraendo ogni anno migliaia di persone”.
Brescia ospita Librixia la fiera del libro più amata
La manifestazione proporrà un calendario ricco di eventi, presentazioni editoriali, laboratori e attività per le scuole, con particolare attenzione agli autori emergenti, ai temi di attualità e alla partecipazione attiva del pubblico, anche attraverso format digitali.
“La Lombardia – ha aggiunto l’assessore – è la prima regione italiana per produzione editoriale. Qui stampano il 50% dei libri. Anche per questo siamo al fianco di appuntamenti come ‘Librixia’ che promuove la lettura come bene comune e unisce qualità editoriale e partecipazione. Raccontando la società contemporanea. Rivolgo il mio in bocca al lupo agli organizzatori e ai partecipanti per la nuova edizione. Questo evento da anni trasforma Brescia in una vera e propria capitale del libro”.