Il 5 agosto, all’età di 61 anni, si è spenta Stefania Ronga, medico oncologo in Casa Sollievo della Sofferenza. La dottoressa Ronga, dopo la laurea in medicina conseguita nel 1989, si era specializzata in oncologia nel 1992. Assunta all’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza nel dicembre del 1993, dal 2012 ricopriva presso l’Unità di Oncologia l’incarico professionale in patologia neoplastica cutanea.
Medico dedito ai suoi pazienti e amante del suo lavoro, che svolgeva con passione e professionalità, con un volto dolce e sempre sorridente sapeva parlare e infondere fiducia a tutti i suoi ammalati e dispensare insegnamenti e consigli ai colleghi, con i quali era sempre disponibile. “Accanto a lei ho vissuto il mio ingresso in Casa Sollievo – ricorda Franco Morelli, medico responsabile facente funzioni dell’Unità di Oncologia dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza –. Per oltre trent’anni si è dedicata anima e corpo a questo Reparto che insieme vedemmo nascere. Stefania sentiva davvero il senso di appartenenza a questa Casa. Con il suo sorriso e la sua dolce ironia alleviava le sofferenze di tanti pazienti riuscendo a rendere tutto quel dolore più accettabile, trasmettendo la forza di poter combattere”.
La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto in quanti hanno incrociato il suo cammino in questi anni. La Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza si unisce al dolore dei fratelli Francesca e Gianluca, dei parenti tutti, degli amici e dei colleghi.