Il ministro Zangrillo: «Risultato importante che consente di rispondere in maniera più efficace alle esigenze organizzative delle amministrazioni»
Via libera al reclutamento e all’assunzione a tempo indeterminato di 9.300 unità di personale destinate a 33 amministrazioni, con un onere complessivo di circa 300 milioni. Lo annuncia il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo parlando di «un risultato importante che consente di contribuire alla riduzione dell’arretrato di fabbisogni e di rispondere in maniera più efficace alle esigenze organizzative delle amministrazioni».
Le assunzioni
Le amministrazioni coinvolte sono ministeri, Presidenza del Consiglio dei ministri, Agenzie, enti pubblici non economici ed enti parco nazionali. Le autorizzazioni attengono a svariati profili professionali, tra cui dirigenti, elevate professionalità, personale amministrativo (assistenti e operatori, funzionari), magistrati del Tar, medici Inps, funzionari e professionisti tecnici. Per ciascuna amministrazione, il testo specifica i dettagli dei quantitativi di personale da assumere, le qualifiche, nonché gli oneri annui e a regime. Il dpcm, una volta registrato dalla Corte dei conti, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
8 agosto 2025 ( modifica il 8 agosto 2025 | 16:03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA