Jannik Sinner rafforza il primato nel ranking ATP, mentre Lorenzo Musetti resta stabile in Top 10. Flessione per Cobolli, crescono invece Darderi, Sonego e Arnaldi, confermando la forza del tennis italiano con nove azzurri tra i primi 100.
Dopo il recente torneo ATP Masters 1000 di Toronto, il ranking mondiale del tennis maschile si aggiorna senza stravolgimenti di rilievo per gli azzurri. Jannik Sinner conferma la sua leadership, incrementando il vantaggio di 10 punti sull’inseguitore Carlos Alcaraz, che avrà modo di recuperare terreno nelle prossime settimane, in vista dei punti da difendere.
Lorenzo Musetti, eliminato al terzo turno in Canada, mantiene saldo il suo posto nella Top 10, attestandosi al decimo gradino della classifica mondiale. In controtendenza Flavio Cobolli, che perde cinque posizioni e scivola al 22°.
In crescita invece altri giovani italiani come Luciano Darderi (34°), Lorenzo Sonego (36°) e Matteo Arnaldi (37°), a testimonianza della vivacità e profondità del movimento tennistico italiano.
La Top 10 del ranking ATPFlashscoreNove azzurri nella Top 100, tredici nei primi 200
Sono nove, ad oggi, i tennisti italiani presenti nei primi 100 del ranking ATP, confermando la solidità del nostro movimento sui palcoscenici internazionali.
Tra questi figurano anche Matteo Berrettini (59°), Mattia Bellucci (74°) e Luca Nardi (98°), tutti in lieve flessione, mentre complessivamente sono tredici gli azzurri tra i primi 200, un segnale positivo per il futuro del tennis italiano.
Ecco l’elenco aggiornato degli italiani nei primi 200 posti del ranking ATP all’8 agosto 2025:
1. Jannik Sinner – 12.030 punti
10. Lorenzo Musetti – 3.235 punti
22. Flavio Cobolli – 2.155 punti
34. Luciano Darderi – 1.404 punti
36. Lorenzo Sonego – 1.321 punti
37. Matteo Arnaldi – 1.315 punti
59. Matteo Berrettini – 975 punti
74. Mattia Bellucci – 840 punti
98. Luca Nardi – 655 punti
118. Francesco Passaro – 524 punti
126. Matteo Gigante – 490 punti
139. Andrea Pellegrino – 452 punti
158. Francesco Maestrelli – 358 punti