La stagione degli Slam si chiude a New York con gli US Open, torneo in calendario dal 24 agosto al 7 settembre. L’ultimo Major dell’anno, che si gioca nel tempio di Flushing Meadows, vedrà impegnato Jannik Sinner a difesa del titolo conquistato la scorsa stagione battendo in finale Taylor Fritz in tre set. L’attesa per vedere l’italiano, numero uno del mondo, confrontarsi nel torneo del singolare maschile cresce di ora in ora, ma stavolta c’è altrettanta voglia (e curiosità) di goderselo in campo nel doppio misto che si giocherà il 19 e il 20 agosto.

Più esibizione che competizione, il doppio misto regala spesso sfide interessanti e mai come in questa occasione i tifosi l’aspettano con impazienza. Tra le coppie in campo, infatti, ci sarà quella composta da Jannik Sinner e Emma Navarro. Collaudatissima? Nemmeno per idea: i due non hanno mai giocato insieme e prima dell’annuncio ufficiale non si erano neppure incrociati per sbaglio.

Ma allora perché hanno deciso di comporre questa coppia inedita? In realtà, l’idea è venuta agli organizzatori del torneo ed entrambi hanno accettato. Emma Navarro è felicissima. «Non vedo l’ora di giocare. Penso che cercherò di far tirare a lui tutti i colpi, mentre io starò lì a coprire il campo. Sì, in questo modo potremmo fare bene. Sono emozionata, penso che Jannik sia un giocatore incredibile, ovviamente, e sono convinta che insieme ci divertiremo». Sulla reazione avuta alla notizia della formazione della coppia con Sinner svela: «Sono caduta a terra, piangevo, battevo i pugni sul tavolo. Ho avuto una reazione smisurata».

Oltre a Jannik Sinner ed Emma Navarro, al torneo misto degli US Open ci saranno anche Paula Badosa con Jack Draper, Iga Swiatek con Casper Ruud, Elena Rybakina con Taylor Fritz, Amanda Anisimova con Holger Rune, Belinda Bencic con Alexander Zverev, Jessica Pegula con Tommy Paul e Mirra Andreeva con Daniil Medvedev.

Chi è Emma Navarro

Nata a New York il 18 maggio del 2001 da una famiglia di origine italiana, Emma è figlia del miliardario Ben Navarro (patrimonio stimato di 4,8 miliardi di euro), fondatore e amministratore delegato di una famosissima società di investimento privata, la Beemok Capital. Il nonno di Emma, Frank Navarro, è stato un buon giocatore di football americano diventando poi allenatore.

Emma Navarro, che vive a Charleston, ha conquistato finora due titoli del circuito maggiore in singolare e ha raggiunto nel ranking mondiale la posizione numero 8 nel settembre 2024. Il suo miglior piazzamento in uno Slam è stato la semifinale giocata agli US Open nel 2024. Inizia a farsi notare davvero nel 2023, quando raggiunge i primi quarti WTA a Strasburgo, battendo Martincová e Teichmann, Nello stesso anno, al Roland Garros, ottiene la prima vittoria in carriera in un main-draw dello slam, imponendosi superando in tre set Èrika Andreeva.

Nel 2024, Emma Navarro partecipa al WTA 250 di Hobart vincendolo annientando in finale Elise Mertens. All’Australian Open, con le vittorie su Xiyu Wang e Cocciaretto, accede per la prima volta in un terzo turno slam. Successivamente, prende parte a due WTA 1000: Indian Wells e Miami. In California, dopo aver sconfitto Elina Svitolina, supera anche Aryna Sabalenka otenendo così la vittoria più importante della carriera, la prima su una top-5.

In questa stagione, le cose non sono iniziate benissimo, ma agli Australian Open, battendo Peyton Stearns, Wang Xiyu e Ons Jabeur approda agli ottavi di finale per la quarta volta consecutiva nei tornei dello Slam. Sulle ali dell’entusiasmo fa fuori anche Dar’ja Kasatkina, ma poi ai quarti viene eliminata da Iga Świątek.

Negli ultimi giorni, la curiosità intorno a lei è cresciuta sensibilmente e Jannik Sinner la incoraggia: «Ha una volée migliore della mia!», dice sorridendo. Ora non resta che vederli in campo.