Joy, ogni volta che si guarda allo specchio, vede solo quella pancia che sporge dai jeans. È abbonata a storie sbagliate e inizia a capire che forse non è mai stata davvero innamorata e che, no, non sta così bene da sola come pensava. Annie, invece, è in una relazione stabile con Jason, ma lui sembra sempre meno coinvolto. Mentre le sue amiche si sposano e hanno figli, Jason appare distratto e assente, scomparendo per ore senza neanche inviarle un semplice messaggio.

Per ridurre le spese dell’appartamento, Joy e Annie decidono di affittare una stanza a un coetaneo. L’arrivo di Theo, un ragazzo gentile e affettuoso, stravolge l’equilibrio: Joy si innamora perdutamente di lui, trascorrendo serate sul divano a guardare film, cucinando per lui, pulendo al posto suo, sperando che la loro amicizia si trasformi in qualcosa di più. Ma quando Theo porta a casa Celine, una fidanzata mai menzionata e perfetta, Joy si ritrova a fare i conti con le proprie insicurezze.

Con ironia e profondità, Jana Casale nel suo romanzo Come disinnamorarsi perdutamente racconta la storia di tre giovani donne alle prese con l’amore e le aspettative, e ci ricorda una lezione essenziale: mai permettere che una relazione metta in secondo piano l’amore per se stesse.