Parte a Cincinnati la campagna americana di Jannik Sinner. L’altoatesino è pronto a prendere parte al Master 1000 al via dal 7 agosto. L’obiettivo è difendere il titolo vinto un anno fa e tenere a distanza di sicurezza Carlos Alcaraz, che in Ohio potrà incontrare solo in finale: l’azzurro è nella parte alta del tabellone, lo spagnolo guida quella bassa. Il torneo è live su Sky Sport e in streaming su NOW.
Sinner riparte da Cincinnati
Il Master 1000 di Cincinnati segna il ritorno in campo del n.1 del tennis mondiale: Sinner, infatti, non gioca un torneo dal 13 luglio, quando a Wimbledon ha alzato al cielo il più ambito degli Slam. Poi l’azzurro ha rinunciato a Toronto, una scelta condivisa da altri big della racchetta – compreso Alcaraz – per concentrare le energie sul Master. A Cincinnati per Sinner è necessario non perdere punti, vista la vittoria di un anno fa (quando ha battuto in finale Frances Tiafoe).
Vedi anche
Atp Cincinnati, tabellone e partecipanti: il calendario delle gare
Il tabellone di Sinner a Cincinnati
Sinner esordirà nel week-end direttamente al secondo turno, contro il vincente della sfida tra il ceco Vit Kopriva e un qualificato. Ai quarti potrebbe esserci un derby azzurro: l’altoatesino, infatti, potrebbe incontrare Lorenzo Musetti (che gioca sempre al secondo turno contro il vincente del match tra Matteo Arnaldi e il francese Benjamin Bonzi). In semifinale, poi, per Sinner ci potrebbe essere l’americano Taylor Fritz. L’eventuale sfida con Alcaraz, replica di Wimbledon, potrà arrivare solo in finale.
Atp Cincinnati, il possibile cammino di Sinner
Ecco, come riporta Sky Sport, il potenziale cammino di Sinner in Ohio:
- 1° TURNO bye
- 2° TURNO vincente tra Vit Kopriva (Cec) e un qualificato
- 3° TURNO Gabriel Diallo (Can)/ David Goffin (Bel)/ Sebastian Baez (Arg)
- OTTAVI DI FINALE Tommy Paul (Usa)/ Tomas Machac (Cec)
- QUARTI DI FINALE Lorenzo Musetti (Ita)/ Stefanos Tsitsipas (Gre)/ Casper Ruud (Nor)/ Felix Auger-Aliassime (Can)
- SEMIFINALE Taylor Fritz (Usa)/ Holger Rune (Dan)/ Frances Tiafoe (Usa)/ Flavio Cobolli (Ita)
- FINALE Carlos Alcaraz (Spa)/ Alexander Zverev (Ger)/ Ben Shelton (Usa)/ Alex De Minaur (Aus)
Vedi anche
Quando gioca Sinner: calendario e possibili avversari a Cincinnati
Il successo del 2024
Per Sinner quello del 2024 è stato un successo amaro, perché il giorno dopo è stata rivelata la positività al clostebol (a cui è seguita l’assoluzione decisa dalla International Tennis Integrity Union). L’umore oggi, alla vigilia del torneo sul cemento Usa, è decisamente diverso.
Il bilancio
Sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center di Mason, il torneo di Cincinnati è tra i più antichi del circuito Atp. Le stelle del tennis, dal 7 al 18 agosto, andranno a caccia del trofeo e del ricco montepremi: quasi un milione di euro destinati al solo vincitore. Il numero dei tennisti in tabellone è salito a 96, grazie anche all’investimento da 260 milioni di dollari. Sinner arriva con un bilancio di 26 vittorie e 3 sconfitte in questo 2025, la più dura quella in finale al Roland Garros contro Alcaraz. Nei cinque tornei che ha disputato, Sinner ha fatto il bis all’Australian Open a Melbourne (battendo Zverev), ha raggiunto per la prima volta la finale sia a Roma sia a Parigi (battuto dallo spagnolo in entrambi i casi), ad Halle – da campione uscente – è stato eliminato a sorpresa agli ottavi da Bublik, ha vinto Wimbledon (contro Alcaraz). Ora a Cincinnati deve difendere il suo bottino: n.1 del ranking mondiale da 61 settimane, è l’uomo da battere. Così, sul cemento americano, per Sinner parte la rincorsa all’altro grande obiettivo di stagione: lo Us Open.
Vedi anche
Tennis, la mossa di Sinner: Ferrara torna come preparatore atletico