© Sirotti



Dylan Van Baarle correrà con la Soudal Quick-Step a partire dal 1° gennaio 2026. Il corridore neerlandese, vincitore della Parigi-Roubaix 2022, ha firmato un contratto biennale con la formazione belga e lascerà quindi dopo tre stagioni la Visma | Lease a Bike. Vice campione del mondo nel 2021, il 33enne neerlandese è un grande specialista delle classiche del Nord, dove vanta anche un successo alla Dwars door Vlaanderen 2021 e alla Omloop Het Nieuwsblad 2023 e un secondo posto al Giro delle Fiandre 2022, gare nelle quali spera di poter contribuire a far tornare protagonista il Wolfpack, già rinforzatosi negli scorsi giorni con l’arrivo di Jasper Stuyven.

“Sono incredibilmente entusiasta di entrare a far parte della Soudal Quick-Step, una squadra che guardavo in TV quando ero giovane, soprattutto ai tempi di Tom Boonen – le parole di Van Baarle – Diventare membro del Wolfpack dal prossimo anno è un sogno che si avvera. Dall’esterno dà l’impressione di essere una grande famiglia e sono felice di farne parte. Il mio obiettivo è tornare al mio miglior livello per le Classiche e, si spera, lottare per la vittoria. Voglio anche aiutare il più possibile i corridori da classifica nei Grandi Giri e, perché no, puntare a una vittoria di tappa lì o nelle gare di una settimana, se se ne presenterà l’occasione”.

“Siamo felici che Dylan sarà un membro del Wolfpack nel 2026 e nel 2027 – ha aggiunto il general manager Jurgen Foré – È un corridore molto forte, come confermano non solo le sue vittorie nelle Classiche o nelle prove a cronometro, ma anche le sue prestazioni eccezionalmente solide nei Grandi Giri. Porterà molta esperienza alla squadra e siamo convinti che farà la differenza nei momenti chiave di una gara e ci aiuterà a diventare più forti“.

Seguici


Google News


Flipboard