Sabato 26 potrebbe essere, almeno per il momento, l’ultima giornata di caldo africano al Sud, dove le temperature inizieranno a calare (dal pomeriggio in avanti). In generale il ciclone Circe attraverserà tutto lo Stivale, causando una giornata instabile al Nordest, sulle Alpi e sulle Prealpi, sulle Marche, localmente sul basso Tirreno, sul Lazio e sugli Appennini. Domenica 27 il ciclone andrà verso i Balcani, mentre si attiveranno venti dal nord. Al di là di qualche temporale nel pomeriggio sulla zona alpina e in serata sulla Pianura Padana, sarà però una giornata caratterizzata dal sole quasi ovunque. Ulteriore calo delle temperature al Sud.
Per approfondire: Supercelle temporalesche, come si formano e perché sono pericolose