Secondo quanto riportato dal “The Guardian”, Ivanka Trump e Jared Kushner, la figlia e il genero del presidente americano Donald Trump, avrebbero speso oltre un miliardo di dollari (circa 850mila euro) per acquistare Sazan, un’isola albanese incontaminata. La vera sfida sarà bonificarlo il terreno dalle mine inesplose.





La storia dell’isola

L’isola, ex base militare, è un’area protetta e parte del Parco Nazionale Marino Karaburun-Sazan. Dal 2015 è stata aperta ai visitatori, pur mantenendo una parte come zona militare. In precedenza, era un’area isolata utilizzata per addestramento e operazioni militari, e durante il regime comunista era una base militare a tutti gli effetti, con resti di bunker e gallerie.

La coppia aveva messo già da tempo gli occhi su Sazan ma le trattative, con la società Affinity, sono avvenute all’oscuro di residenti e parlamentari. Almeno fino al momento in cui non si è raggiunto l’accordo da 1,4 miliardi e ne è stata data notizia. La vera sfida sarà quella di riuscire a bonificare l’area dalle mine inesplose. Il gruppo Affinity starebbe mettendo gli occhi anche in Serbia, con la trasformazione dell’ex sede del ministero della Difesa a Belgrado in un hotel di lusso.

Il progetto

L’idea sarebbe quella di trasformare il territorio in un resort di lusso e, sebbene sia già stasta soprannominata dagli albanesi “l’isola di Trump“, non hanno tardato ad arrivare critiche da parte di gruppi di ambientalisti e di membri della comunità scientifica, preoccupati per le conseguenze del progetto. Nel corso di un podcast il presidente Trump aveva commentato positivamente l’iniziativa: «Sarà straordinario». La vera sfida sarà quella di riuscire a bonificare l’area e renderla sicura per i futuri visitatori.




Ultimo aggiornamento: venerdì 8 agosto 2025, 20:40





© RIPRODUZIONE RISERVATA