Il match. La 31enne di Wuxi si era aggiudicata in due set l’unico precedente con la romagnola, disputato al primo turno su cemento di Hobart a gennaio del 2024. In avvio di primo set Zhu, sotto 15-40, infila quattro punti consecutivi ed evita il break (1-0). Nel quarto gioco, invece, Bronzetti annulla una prima palla-break ma la seconda le è fatale (3-1). La cinese conferma il vantaggio (4-1) ma l’azzurra non molla e, con un parziale di tre game consecutivi e qualche errore di troppo della sua avversaria, la riagguanta (4-4). Con un doppio fallo Zhu cede un altro turno di battuta e Lucia può andare a servire per il set (5-4).
Improvvisamente, però, la 31enne di Wuxi – che vanta un “best” di n.31 siglato meno di due anni fa – si scuote, interrompe a quattro la striscia positiva della riminese mettendo a segno il contro-break (5-5) e poi rimette la testa avanti (6-5). Alla fine decide il tie-break: continui rovesciamenti anche qui con la cinese che arriva al doppio set-point ma con la romagnola che si salva. Grazie al terzo ace Zhu si procura un terzo set-point, quello buono per chiudere (8-6), dopo un’ora e un quarto di gioco su un drop-shot sbagliato da Bronzetti. Stesso numero di punti vinti da entrambe, 46.