Kelly Doualla occupa il 119mo posto nelle liste mondiali stagionali assolute sui 100 metri in virtù del record europeo under 18 siglato lo scorso 21 luglio a Skopje (Macedonia del Nord) in occasione degli EYOF (il Festival Olimpico della Gioventù Europea). La velocista lombarda sta facendo sognare ad appena 15 anni (spegnerà le prossime candeline il 20 novembre) e, dopo il crono di 11.21 timbrato quasi tre settimane fa, ha conquistato la medaglia d’oro agli Europei Under 20 con il tempo di 11.22.
In entrambe le occasioni non è mai sostenuta dal vento: era nullo in terra balcanica e soffiava contrario a 0,1 m/s in quel di Tampere (Finlandia). L’allieva di Walter Monti è già diventata la terza italiana a livello assoluto alle spalle della primatista nazionale Zaynab Dosso e di Manuela Levorato, a dimostrazione di un talento cristallino nonostante la giovanissima età e che potrebbe già meritare una convocazione per i Mondiali assoluti (13-21 settembre a Tokyo), quantomeno in staffetta.
Se restringiamo il campo all’Europa, allora Kelly Doualla occupa la 26ma piazza, a dimostrazione di quanto il suo crono sia significativo in termini assoluti in un contesto competitivo come quello continentale. Seconda piazza tra le italiane, visto che Zaynab Dosso ha timbrato un confortante 11.07 a Foligno lo scorso 11 luglio, in attesa di migliorarsi lungo il cammino che conduce alla rassegna iridata. Stiamo parlando della classe 2009 più veloce del mondo in questa stagione, la seconda under 18 a livello planetario (meglio di lei soltanto l’australiana Leah O’Brien, classe 2008, con 11.14).