In attesa delle esibizioni dei giovani artisti in gara, a X Factor 2025 i giudici ingannano il tempo esibendosi “off the record”. Il trend delle selezioni di #XF2025, almeno nei momenti di pausa al tavolo, appare piuttosto chiaro: una sorta di karaoke di grandi classici. E quindi ecco il quartetto composto da Achille Lauro, la new entry Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi esibirsi sulle note di vere hit della musica italiana: prima Maledetta Primavera, popolarissimo brano di Loretta Goggi, poi Finché la barca va, forse la canzone più conosciuta di Orietta Berti, fino a Ballo Ballo di Raffaella Carrà, l’inno pop che ha finito per contagiare anche la conduttrice Giorgia nel backstage.

L’edizione 2025 di X Factor 2025 prenderà il via l’11 settembre su Sky e NOW: la novità più importante riguarda la giuria con l’addio di Manuel Agnelli e l’ingresso di Francesco Gabbani. Agnelli ha motivato la sua decisione durante una recente un’intervista a Repubblica: “A livello produttivo X Factor è uno spettacolo mostruoso, mi ha insegnato a muovermi in tv restando me stesso. […] Non voglio sputare nel piatto in cui ho mangiato: quel programma mi ha consentito di dire che c’è un altro modo di vivere la musica. Chiunque al mio posto avrebbe accettato la cifra che mi avevano proposto. Ma la tv ti fossilizza, se ripeti per venti volte un concetto diventi retorico”. Confermati gli altri giudici (Paola Iezzi, Jack La Furia e Achille Lauro), mentre la conduzione è affidata anche quest’anno a Giorgia.