Vacanze finite
Ferragosto in pista per i team e i piloti della MotoGP che si apprestano a vivere la seconda metà di stagione dopo la pausa estiva. Si torna in pista al Red Bull Ring in Austria, il circuito di casa della KTM, che spera di vivere un fine settimana da protagonista dopo gli ottimi segnali arrivati in Repubblica Ceca a Brno, dove Pedro Acosta ha collezionato due podi e dove si è rivisto al vertice anche Enea Bastianini.
Marc Marquez sta dominando questo campionato, ma in Austria non ha mai vinto e dunque avrà un motivo in più per cercare di sfatare questo tabù. Da seguire anche con attenzione il terzo weekend di gara stagionale di Jorge Martin, che a Brno ha ottenuto i primi punti in questo 2025. Il campione del mondo in carica proprio in Austria ha ottenuto la prima vittoria in carriera in MotoGP nel 2021 quando era al debutto nella classe regina con la Ducati. Francesco Bagnaia si è imposto nelle ultime tre edizioni e andrà sicuramente a caccia del poker per cercare di invertire il trend negativo che sta caratterizzando il 2025 di Pecco.
L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport MotoGP, su TV8 le gare della domenica saranno in differita, mentre tutte le sessioni del sabato dalle Qualifiche della MotoGP in poi sino alla Sprint della classe regina saranno trasmesse in diretta anche in chiaro. Su FormulaPassion.it troverete la diretta scritta di tutte le sessioni che vedranno in pista la MotoGP. Di seguito i dettagli della programmazione televisiva e le caratteristiche del circuito del Red Bull Ring.
GP Austria 2025: orari sessioni e programma TV
Venerdì 15 agosto
08:30-08:45 MotoE Prove Libere 1
09:00-09:35 Moto3 Prove Libere 1
09:50-10:30 Moto2 Prove Libere 1
10:45-11:30 MotoGP Prove Libere 1 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
12:25-12:40 MotoE Prove Libere 2
13:15-13:50 Moto3 Prove 1
14:05-14:45 Moto2 Prove 1
15:00-16:00 MotoGP Prove (diretta scritta su FormulaPassion.it)
17:00-17:10 MotoE Q1
17:20-17:30 MotoE Q2
Sabato 16 agosto
08:40-09:10 Moto3 Prove 2
09:25-09:55 Moto2 Prove 2
10:10-10:40 MotoGP Prove Libere 2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
10:50-11:05 MotoGP Q1 (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
11:15-11:30 MotoGP Q2 (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
12:15 MotoE Gara-1 (diretta su TV8)
12:50-13:05 Moto3 Q1 (diretta su TV8)
13:15-13:30 Moto3 Q2 (diretta su TV8)
13:45-14:00 Moto2 Q1 (diretta su TV8)
14:10-14:25 Moto2 Q2 (diretta su TV8)
15:00 MotoGP Sprint 14 giri (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
16:10 MotoE Gara-2 (diretta su TV8)
Domenica 17 agosto
09:40-09:50 MotoGP Warm-Up
11:00 Moto3 Gara (differita su TV8 alle 14:05)
12:15 Moto2 Gara (differita su TV8 alle 15:20)
14:00 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 17:05 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
Le caratteristiche del circuito del Red Bull Ring
I dettagli del Red Bull Ring in versione MotoGP
Tracciato: 4,3 km
Curve: 11, 3 a sinistra, 8 a destra
Larghezza: 13m
Rettilineo più lungo: 626m