I balneari questa estate sono i protagonisti di decine di eventi culturali e di manifestazioni. La Cooperativa di Cesenatico, alla quale aderiscono i 128 lidi distribuiti lungo i sette chilometri della spiaggia, investe infatti consistenti risorse economiche e risorse umane, per organizzare e sostenere la maggior parte delle attrazioni proposte nella località. Una delle più interessanti e riuscite è senz’altro Lallapalooza, la manifestazione organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Makers Eventi ed il patrocinio del Comune di Cesenatico, per dar vita ad uno dei luoghi più suggestivi della città. Grazie ai bagnini i riflettori si accendono sull’ultimo tratto della vena Mazzarini, dove negli anni ’60 sorse il primo Delfinario d’Europa. Fra i tanti mammiferi marini introdotti i più famosi furono Lalla e Palooza, ai quali è dedicato il nome del calendario eventi, che attira sia turisti che residenti in zona. La Cooperativa stabilimenti balneari è protagonista anche dei concerti all’alba, dove affianca il Comune di Cesenatico per organizzare le sette date del cartellone; sempre con l’amministrazione comunale, la cooperativa dei balneari collabora per la Cuccagna dell’Adriatico in luglio e la Festa di Garibaldi nel primo fine settimana di agosto. Fra le iniziative culturali meritano di essere visitate le Tende al Mare, la mostra d’arte più originale e più visitata di tutta la riviera, proposta dall’Ufficio Cultura del Comune con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e la Fondazione La Nuova Famiglia. In questa iniziativa i balneari svolgono un ruolo importante, garantendo ogni giorno l’alzata delle tende e la loro sorveglianza; sempre grazie ai balneari sarà possibile inoltre ammirare alcune tende delle precedenti edizioni, allestite nelle altre spiagge libere di Cesenatico. Quest’anno la categoria ha organizzato una importante tappa della manifestazione nazionale “Le Spiagge della Salute”, il nuovo evento dedicato alla prevenzione e al movimento, promossa dall’associazione Attività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato italiano balneari (Sib), e con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. La Cooperativa stabilimenti balneari organizza il “Cinema in Spiaggia”, sostenendo le rassegne CineConti e altre proiezioni che consentono di vedere gratuitamente grandi film durante l’estate. L’associazione sul territorio sostiene inoltre Cesenatico Poesia Festival e gli appuntamenti di Mosaico in Tour, Spiagge Pulite, Soccorso Letterario, mostre, tornei sportivi, manifestazioni nazionali di beach volley ed i Campionati del mondo di beach tennis, la DP Run e tante iniziative di intrattenimento.
Giacomo Mascellani