Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che l’Armenia e l’Azerbaigian sono impegnati per una pace permanente. Accogliendo alla Casa Bianca i leader dei due paesi del Caucaso meridionale – impegnati in una guerra decennale – Trump, annunciando anche la revoca delle restrizioni alla cooperazione militare tra gli Stati Uniti e Baku, ha affermato: “L’Armenia e l’Azerbaigian si impegnano a porre fine a tutti i combattimenti per sempre, ad aprire il commercio, i viaggi e le relazioni diplomatiche e a rispettare la sovranità e l’integrità territoriale dell’altro”. “La mia ambizione come presidente è portare la pace nel mondo”, ha detto.
Quasi 40 anni di guerra
I leader dei due Paesi hanno firmato un “accordo quadro” dopo quasi 40 anni di guerra. Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan e il presidente azero Ilham Aliyev si sono incontrati alla Casa Bianca, dove hanno firmato l’accordo che dovrebbe portare a una pace formale, mediato dal presidente Donald Trump.
Ue: “Passo decisivo”
L’Ue si congratula con il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, e il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan, per la firma della dichiarazione congiunta di pace alla Casa Bianca. “E’ un passo decisivo verso una pace e una stabilità durature”, scrive su X la commissaria europea per l’Allargamento, Marta Kos, aggiungendo di attendere la sua prossima visita nei due Paesi. “Sono pronta a sostenere il processo di normalizzazione e la connettività regionale”, aggiunge. Intanto, il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha suggerito di inviare una candidatura congiunta, insieme all’Armenia, per il conferimento del Premio Nobel per la Pace a Trump. Il presidente armeno Pashinyan ha risposto: “Penso che il Presidente Trump meriti il Premio Nobel per la Pace e noi lo difenderemo e lo promuoveremo”.
Approfondimento
Ucraina, Trump: “Accordo con Putin comporterà scambio territori”. LIVE
Turchia: “Bene progressi per pace duratura”
La Turchia ha accolto positivamente l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’accordo a Washington tra Armenia e Azerbaigian che si sono impegnati a “porre fine definitivamente” al conflitto decennale tra i due Paesi. “Accogliamo con favore i progressi compiuti verso una pace duratura tra Azerbaigian e Armenia”, ha scritto il Ministero degli Esteri turco in una nota.-
Approfondimento
Trump sonda Meloni su summit, ma Putin dice no a Roma