L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska dopo il no del Cremlino a Roma, con Meloni che si era detta disponibile. No anche alla presenza di Zelensky al tavolo. Funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si incontreranno nel fine settimana nel Regno Unito per cercare di raggiungere una posizione comune prima dell’incontro fra Putin e Trump. Prime indiscrezioni sul piano per il cessate il fuoco. Mosca vuole almeno tutto il Donbass (Donetsk e Lugansk), oltre al riconoscimento della Crimea. Incerta la sorte di Zaporizhzhia e del Kherson.\n
Il presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che Kiev non \”può violare la costituzione sul territorio\” e che \”gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti\”. Inoltre ha spiegato che \”qualsiasi soluzione senza l’Ucraina sarà una soluzione contro la pace\”.
\n\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”c1374236-2f4f-4a01-a2a7-0f0e5327957d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-09T06:27:00.729Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T08:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kurt Volker: \”Putin non è interessato ad una tregua\””,”content”:”
\”Trump da tempo chiede a entrambi un impegno per il cessate il fuoco. Zelensky l’ha preso, Putin no\”. Lo spiega alla Stampa Kurt Volker, ex ambasciatore americano alla Nato e già inviato speciale per l’Ucraina, che liquida subito come \”non serio\” l’approccio di Putin, la sua offerta di un meeting. \”Sono le tattiche di Putin, il continuare a rinviare. Basta guardare a quel che accade\”, evidenzia. \”Il capo del Cremlino se ne esce sempre con cose nuove, diverse. L’ultima è l’idea dell’incontro. Vuole vedere Trump e poi solo in un secondo momento un trilaterale – rimarca -. Non c’è nessun progresso, siamo solo in mezzo a un processo\”. La Casa Bianca avrebbe voluto condizionare l’incontro Trump-Putin a un trilaterale da tenere prima con Zelensky. \”Washington preme per un risultato, vuole farli dialogare. Ma Putin non si smuove, non è interessato alla pace – prosegue -. E noi non abbiamo nessuna pressione reale su di lui\”. C’è poi il tema di quello che può fare l’Europa. \”L’Europa ha un ruolo, non è esclusa. Si è impegnata a comprare armi Usa per girarle all’Ucraina. Ci sono impegni militari da parte di Paesi europei a partecipare a eventuali forze per aiutare a vigilare sul cessate il fuoco, scenario ancora da definire, ma la premessa è positiva – conclude -. Poi c’è la questione degli asset russi congelati e i cui proventi sono usati per sostenere l’Ucraina. Gli europei potrebbero imporre sanzioni secondarie\”.
“,”postId”:”8b8b5955-a249-4958-99e1-16b891970976″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T06:19:17.900Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T08:19:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Deportati e “rieducati”: come la Russia manipola i bambini ucraini”,”content”:”
Secondo i dati ufficiali di Kiev, dall’inizio dell’invasione su larga scala sono almeno 20.000 i minori portati via dal Paese. Ma per Mykola Kuleba, president di Save Ukraine, è un dato sottostimato. “Molti sono spariti nei primi mesi. Non sappiamo chi siano, né dove siano finiti. Un genocidio culturale”.
“,”postId”:”ff82163d-b543-4a02-9118-f14de29353e3″,”postLink”:{“title”:”Deportati e “rieducati”: come la Russia manipola i bambini ucraini”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/09/ucraina-bambini-deportati-russia”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/aaf90363c15ab76c38a19eca421c6c9e954c0115/skytg24/it/mondo/2025/08/09/deportati-e-rieducati-come-la-russia-manipola-i-bambini-ucraini/bambini-ucraina-deportati-GettyImages-1258482120.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-09T06:12:08.692Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T08:12:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti\””,”content”:”
Il presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che Kiev non \”può violare la costituzione sul territorio\” e che \”gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti\”. Inoltre ha spiegato che \”qualsiasi soluzione senza l’Ucraina sarà una soluzione contro la pace\”.
“,”postId”:”ed25b509-20a2-4187-bb9b-c3f465a104fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:41:10.643Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:41:10+0200″,”video”:{“videoId”:”1028288″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-trump-siamo-vicini-a-una-soluzione-1028288″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, Trump: \”Siamo vicini a una soluzione\”. VIDEO”,”postId”:”b61e7751-4e61-494c-9d7c-28732e6b8916″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:31:58.723Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:31:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Missili russi sul fiume Dnipro, tre feriti”,”content”:”
Tre persone sono rimaste ferite questa mattina in seguito ad un attacco missilistico russo sul fiume Dnipro, nell’Ucraina orientale: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione della regione di Dnipropetrovsk, Sergiy Lysak, come riportano i media del Paese. L’attacco ha causato danni alle infrastrutture civili e provocato incendi. \”Tre persone sono rimaste ferite: una donna di 41 anni e due uomini di 21 e 29 anni\”, ha affermato Lysak, aggiungendo che sono stati danneggiati un’impresa industriale, un edificio non utilizzato e diverse auto.
“,”postId”:”8c9d51a9-2415-4318-9ffb-23f689b83bec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:18:00.815Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il governatore dell’Alaska: \”Pronti per incontro Trump-Putin\””,”content”:”
\”Accolgo con favore l’imminente incontro tra il Presidente Donald J. Trump e il Presidente russo Putin, che si terrà qui, nel grande stato dell’Alaska. L’Alaska è la posizione più strategica al mondo, situata al crocevia tra Nord America e Asia, con l’Artico a nord e il Pacifico a sud. Con appena due miglia che separano la Russia dall’Alaska, nessun altro luogo svolge un ruolo più vitale per la nostra difesa nazionale, la sicurezza energetica e la leadership artica\”. Lo scrive su X il governatore dell’Alaska Mike Dunleavy. \”Ciò che accade nell’Artico e nel Pacifico ha un impatto sull’Alaska prima del resto del paese. E’ appropriato che discussioni di importanza globale si svolgano qui. Per secoli – prosegue – l’Alaska è stata un ponte tra le nazioni e oggi rimaniamo una porta d’accesso per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni piu’ critiche del mondo. Il mondo ci guarderà e l’Alaska è pronta a ospitare questo incontro storico\”.
“,”postId”:”65535448-b28d-483a-b0c2-ac0d4992be3f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:13:00.553Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:13:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Dopo l’Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia\””,”content”:”
\”Il Cremlino si aspetta che, dopo l’Alaska, il successivo incontro tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump si svolga in territorio russo\”. Lo ha dichiarato, riporta l’agenzia Interfax, il consigliere del leader russo Yuri Ushakov, commentando la scelta dell’Alaska come sede del vertice dei capi di Stato di Russia e Stati Uniti del 15 agosto. \”Guardando al futuro, dovremmo puntare a far sì che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. L’invito corrispondente è già stato esteso al presidente degli Stati Uniti\”, ha affermato il portavoce del Cremlino. Quanto alla scelta dell’Alaska come luogo del primo incontro, Ushakov ha detto che \”Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti. E sembra del tutto logico che la nostra delegazione attraversi semplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice così importante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in Alaska\”.
“,”postId”:”0effe6c4-8c85-421f-8496-3edb7f163c3e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:08:00.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:08:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, abbattuti nella notte 97 droni ucraini”,”content”:”
Le forze di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 97 droni ucraini sulle regioni russe durante la notte, incluso uno sulla regione di Mosca. Lo ha riferito, riporta la Tass, il Ministero della Difesa russo. \”Nella notte tra le 22:41 [ora di Mosca] dell’8 agosto e le 05:05 (ora di Mosca) del 9 agosto, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto e intercettato 97 droni ucraini di tipo aeronautico: 28 sul territorio della regione di Kursk, 13 sul territorio della regione di Bryansk, 13 sul territorio della regione di Kaluga, 10 sul territorio della regione di Tula, 8 sul territorio della regione di Orël, 8 sul territorio della regione di Belgorod, 7 sulle acque del Mar d’Azov, 5 sul territorio della regione di Krasnodar, 2 sul territorio della regione di Rostov, 1 sul territorio della Repubblica di Crimea, 1 sul territorio della regione di Mosca e 1 sul territorio della regione di Lipetsk\”, ha riferito il dipartimento militare russo.
“,”postId”:”2603d660-e286-4101-bfea-90de7ca0ac7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-09T05:02:49.100Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-09T07:02:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump – Putin, incontro in Alaska il 15 agosto”,”content”:”
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska dopo il no del Cremlino a Roma, con Meloni che si era detta disponibile. No anche alla presenza di Zelensky al tavolo. Funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si incontreranno nel fine settimana nel Regno Unito per cercare di raggiungere una posizione comune prima dell’incontro fra Putin e Trump. Prime indiscrezioni sul piano per il cessate il fuoco. Mosca vuole almeno tutto il Donbass (Donetsk e Lugansk), oltre al riconoscimento della Crimea. Incerta la sorte di Zaporizhzhia e del Kherson.
“,”postId”:”5551d252-e4ed-45c1-9fef-76a7d520c381″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”2282eb7f-fc04-41e1-86b9-46e07a3ba705″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska dopo il no del Cremlino a Roma, con Meloni che si era detta disponibile. No anche alla presenza di Zelensky al tavolo. Funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si incontreranno nel fine settimana nel Regno Unito per cercare di raggiungere una posizione comune prima dell’incontro fra Putin e Trump. Prime indiscrezioni sul piano per il cessate il fuoco. Mosca vuole almeno tutto il Donbass (Donetsk e Lugansk), oltre al riconoscimento della Crimea. Incerta la sorte di Zaporizhzhia e del Kherson.
Il presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che Kiev non “può violare la costituzione sul territorio” e che “gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti”. Inoltre ha spiegato che “qualsiasi soluzione senza l’Ucraina sarà una soluzione contro la pace”.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Kurt Volker: “Putin non è interessato ad una tregua”
“Trump da tempo chiede a entrambi un impegno per il cessate il fuoco. Zelensky l’ha preso, Putin no”. Lo spiega alla Stampa Kurt Volker, ex ambasciatore americano alla Nato e già inviato speciale per l’Ucraina, che liquida subito come “non serio” l’approccio di Putin, la sua offerta di un meeting. “Sono le tattiche di Putin, il continuare a rinviare. Basta guardare a quel che accade”, evidenzia. “Il capo del Cremlino se ne esce sempre con cose nuove, diverse. L’ultima è l’idea dell’incontro. Vuole vedere Trump e poi solo in un secondo momento un trilaterale – rimarca -. Non c’è nessun progresso, siamo solo in mezzo a un processo”. La Casa Bianca avrebbe voluto condizionare l’incontro Trump-Putin a un trilaterale da tenere prima con Zelensky. “Washington preme per un risultato, vuole farli dialogare. Ma Putin non si smuove, non è interessato alla pace – prosegue -. E noi non abbiamo nessuna pressione reale su di lui”. C’è poi il tema di quello che può fare l’Europa. “L’Europa ha un ruolo, non è esclusa. Si è impegnata a comprare armi Usa per girarle all’Ucraina. Ci sono impegni militari da parte di Paesi europei a partecipare a eventuali forze per aiutare a vigilare sul cessate il fuoco, scenario ancora da definire, ma la premessa è positiva – conclude -. Poi c’è la questione degli asset russi congelati e i cui proventi sono usati per sostenere l’Ucraina. Gli europei potrebbero imporre sanzioni secondarie”.
Leggi di più
8 minuti fa
Deportati e “rieducati”: come la Russia manipola i bambini ucraini
Secondo i dati ufficiali di Kiev, dall’inizio dell’invasione su larga scala sono almeno 20.000 i minori portati via dal Paese. Ma per Mykola Kuleba, president di Save Ukraine, è un dato sottostimato. “Molti sono spariti nei primi mesi. Non sappiamo chi siano, né dove siano finiti. Un genocidio culturale”.
Deportati e “rieducati”: come la Russia manipola i bambini ucrainiVai al contenuto
15 minuti fa
Zelensky: “Gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti”
Il presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che Kiev non “può violare la costituzione sul territorio” e che “gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti”. Inoltre ha spiegato che “qualsiasi soluzione senza l’Ucraina sarà una soluzione contro la pace”.
46 minuti fa
Ucraina, Trump: “Siamo vicini a una soluzione”. VIDEO
55 minuti fa
Missili russi sul fiume Dnipro, tre feriti
Tre persone sono rimaste ferite questa mattina in seguito ad un attacco missilistico russo sul fiume Dnipro, nell’Ucraina orientale: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione della regione di Dnipropetrovsk, Sergiy Lysak, come riportano i media del Paese. L’attacco ha causato danni alle infrastrutture civili e provocato incendi. “Tre persone sono rimaste ferite: una donna di 41 anni e due uomini di 21 e 29 anni”, ha affermato Lysak, aggiungendo che sono stati danneggiati un’impresa industriale, un edificio non utilizzato e diverse auto.
Leggi di più
07:18
Il governatore dell’Alaska: “Pronti per incontro Trump-Putin”
“Accolgo con favore l’imminente incontro tra il Presidente Donald J. Trump e il Presidente russo Putin, che si terrà qui, nel grande stato dell’Alaska. L’Alaska è la posizione più strategica al mondo, situata al crocevia tra Nord America e Asia, con l’Artico a nord e il Pacifico a sud. Con appena due miglia che separano la Russia dall’Alaska, nessun altro luogo svolge un ruolo più vitale per la nostra difesa nazionale, la sicurezza energetica e la leadership artica”. Lo scrive su X il governatore dell’Alaska Mike Dunleavy. “Ciò che accade nell’Artico e nel Pacifico ha un impatto sull’Alaska prima del resto del paese. E’ appropriato che discussioni di importanza globale si svolgano qui. Per secoli – prosegue – l’Alaska è stata un ponte tra le nazioni e oggi rimaniamo una porta d’accesso per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni piu’ critiche del mondo. Il mondo ci guarderà e l’Alaska è pronta a ospitare questo incontro storico”.
Leggi di più
07:13
Mosca: “Dopo l’Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia”
“Il Cremlino si aspetta che, dopo l’Alaska, il successivo incontro tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump si svolga in territorio russo”. Lo ha dichiarato, riporta l’agenzia Interfax, il consigliere del leader russo Yuri Ushakov, commentando la scelta dell’Alaska come sede del vertice dei capi di Stato di Russia e Stati Uniti del 15 agosto. “Guardando al futuro, dovremmo puntare a far sì che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. L’invito corrispondente è già stato esteso al presidente degli Stati Uniti”, ha affermato il portavoce del Cremlino. Quanto alla scelta dell’Alaska come luogo del primo incontro, Ushakov ha detto che “Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti. E sembra del tutto logico che la nostra delegazione attraversi semplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice così importante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in Alaska”.
Leggi di più
07:08
Mosca, abbattuti nella notte 97 droni ucraini
Le forze di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 97 droni ucraini sulle regioni russe durante la notte, incluso uno sulla regione di Mosca. Lo ha riferito, riporta la Tass, il Ministero della Difesa russo. “Nella notte tra le 22:41 [ora di Mosca] dell’8 agosto e le 05:05 (ora di Mosca) del 9 agosto, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto e intercettato 97 droni ucraini di tipo aeronautico: 28 sul territorio della regione di Kursk, 13 sul territorio della regione di Bryansk, 13 sul territorio della regione di Kaluga, 10 sul territorio della regione di Tula, 8 sul territorio della regione di Orël, 8 sul territorio della regione di Belgorod, 7 sulle acque del Mar d’Azov, 5 sul territorio della regione di Krasnodar, 2 sul territorio della regione di Rostov, 1 sul territorio della Repubblica di Crimea, 1 sul territorio della regione di Mosca e 1 sul territorio della regione di Lipetsk”, ha riferito il dipartimento militare russo.
Leggi di più
07:02
Trump – Putin, incontro in Alaska il 15 agosto
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska dopo il no del Cremlino a Roma, con Meloni che si era detta disponibile. No anche alla presenza di Zelensky al tavolo. Funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si incontreranno nel fine settimana nel Regno Unito per cercare di raggiungere una posizione comune prima dell’incontro fra Putin e Trump. Prime indiscrezioni sul piano per il cessate il fuoco. Mosca vuole almeno tutto il Donbass (Donetsk e Lugansk), oltre al riconoscimento della Crimea. Incerta la sorte di Zaporizhzhia e del Kherson.
Leggi di più