Si avvia tristemente ai titoli di coda l’avventura della Pallacanestro Vigarano nel mondo del basket femminile. Aveva fatto parlare a lungo di sé quella piccola società – espressione di un comune di 7.500 abitanti – capace di arrivare nel massimo campionato e restarci addirittura per sette stagioni di fila (dal 2014-15 al 2021-22). La promozione in serie A1 in realtà era avvenuta già un paio d’anni prima, ma al termine del campionato 2011-12 il drammatico terremoto aveva indotto il club a rinunciare al grande salto. Rimandandolo di fatto di sole due stagioni.
Il resto è una bellissima storia, con la Pallacanestro Vigarano, guidata in panchina da Raffaele Ravagni e Fabio Frignani, che per tanti anni ha lottato con onore sui parquet delle big del basket femminile del nostro Paese (nella foto una delle vittorie promozione del passato più significative).
Purtroppo però recentemente le cose sono cambiate: nel 2021 la squadra è retrocessa in A2 e al termine della scorsa stagione in B. E adesso – salvo colpi di scena – Vigarano Mainarda è destinato a perdere la propria squadra di pallacanestro in rosa, nel silenzio generale e con tanta amarezza.
Ma come sono andate le cose? Al centro dell’attenzione c’è il PalaVigarano, dal 2008 casa della società di basket femminile in questi anni guidata da Marco Gavioli.
Ebbene, al Comune di Vigarano Mainarda non sarebbe arrivata alcuna richiesta della Pallacanestro Vigarano di poter utilizzare l’impianto di via Pasolini per le proprie attività come invece era accaduto negli anni precedenti.
Un segnale chiaro che evidentemente il club non ha più intenzione, e forse nemmeno la forza, di continuare anche nella serie cadetta.
Ad usufruire della palestra quindi sarebbero le società che hanno presentato regolarmente la domanda, a partire dalla X Martiri Calcio a 5, che giocherebbe il prossimo campionato di serie A2 proprio al PalaVigarano. Il club di Porotto sbarcherebbe nell’impianto di via Pasolini con tutte le proprie selezioni: la seconda squadra di serie D, Under 19 nazionale, Under 17, Under 15 e Under 13 e Under 11, oltre alla serie C femminile.
Al mattino al PalaVigarano andrebbero le scuole di Vigarano Mainarda, mentre al pomeriggio oltre alla X Martiri Calcio a 5 l’impianto sarebbe utilizzato anche da Skate Roller Bondeno e Scuola Basket Ferrara in base alle richieste effettuate.
Tornando per un attimo alla X Martiri, per la prima volta nella propria storia la società di Porotto si appresta a partecipare al campionato nazionale di serie A2, grazie alla promozione ottenuta la scorsa stagione dalla squadra di mister Dolcetti.
La X Martiri debutterà sabato 11 ottobre in casa contro il Russi. Fanno parte del girone B di serie A2 anche Grifoni, Kappabi Potenza Picena, Imolese Futsal, Montebianco Prato, Jesi, Buldog Tnt Lucrezia, Modena Cavezzo Futsal, Corinaldo e Tip Power Futsal Ternana.
Stefano Manfredini