Il libro curato da Roberto Setti e da Paolo Farinati è di prossima pubblicazione
Dopo un attento lavoro di raccolta dati e di immagini e di un’appassionata narrazione durato oltre un anno, sta per passare alle stampe il libro curato da Roberto Setti e da Paolo Farinati e dedicato ai gloriosi 40 anni della pallamano maschile di Rovereto.
«La storia della pallamano a Rovereto» ne è il titolo.
La voce e le intenzioni su questo progetto editoriale girava da tempo in Città. L’attesa è in crescendo, ma non solo. La pallamano tra la fine degli Anni ’60 e l’inizio di quelli ’70 ha avuto a Rovereto una delle sue culle più amate e vittoriose.
La squadra maschile ha saputo vincere ben 4 scudetti, tra cui quello della primavera del 1974 fu il primo per lo sport del Trentino, e altrettante Coppa Italia, portando il nome di Rovereto in tutta Italia e in molti palazzetti dello sport d’Europa.
Molti ne sono stati i protagonisti tra atleti, allenatori, dirigenti, collaboratori e sponsor, accanto chiaramente alle migliaia di tifosi. Una lunga storia sportiva e comunitaria iniziata sull’asfalto 40 x 20 dell’Oratorio Rosmini, proseguita sullo storico campo di via Baratieri e conclusasi al Palazzetto dello Sport di via Piomarta, dedicato non a caso al prof. Angelo Marchetti, uno dei padri della disciplina.
Episodi, racconti, testimonianze, immagini che ci narrano di questa meravigliosa «saga» della pallamano cittadina, ma pure di una Rovereto che col trascorrere dei decenni cambiava e si evolveva non poco, sia economicamente che socialmente.
L’uscita è prevista prudenzialmente tra i prossimi mesi di ottobre e novembre, data giusta per farne sperabilmente una strenna del prossimo Natale roveretano. Vi sarà tempo e modo per ringraziare degnamente i soggetti pubblici e privati che hanno reso possibile questa bella iniziativa, accanto a varie istituzioni che ne hanno conferito il loro prestigioso Patrocinio.
Gli Autori