Giovedì scorso Jett Lawrence ha compiuto 22 anni. Un compleanno che cercherà di festeggiare nel migliore dei modi oggi all’Ironman Raceway, teatro del terz’ultimo appuntamento dell’AMA Pro Motocross 2025 che lo vede primeggiare con vantaggio sul fratello Hunter, ma non solo. Apparentemente, ha già avuto modo di celebrarlo con un faraonico rinnovo pluriennale con Honda. Per il prossimo lustro il Fenomeno australiano correrà con la casa dell’ala dorata nell’AMA Supercross/Motocross, con un ingaggio da capogiro.

HONDA BLINDA JETT LAWRENCE

Oltreoceano Honda ha dovuto attendere sostanzialmente 20 anni per tornare a vincere un titolo nella classe regina dell’AMA Supercross, riuscendoci soltanto nel 2023 con Chase Sexton. L’originario dell’Ohio, tuttavia, nei piani rappresentava quasi una sorta di “parentesi”, attendendo lo sbarco in 450cc di Jett Lawrence. Pronti-via, da rookie si è garantito i titoli del National e del Supercross 450cc, primeggiando nelle prime due edizioni del SuperMotocross. In sostanza HRC ha trovato il suo Re Mida.

LE CIFRE DEL RINNOVO CON HONDA

Con un Fenomeno del genere, logicamente Honda ha fatto di tutto per blindarlo. Stando alle voci trapelate, riuscendoci, seppur dovendo allargare i cordoni della borsa. Jettson è prossimo a firmare un rinnovo di 5 anni a scadenza 2030 (!), con una base salariale di 4 milioni di dollari e mezzo. Netti, senza premi, con i quali può raddoppiare ogni anno, arrivando a percepire dalla sola azienda che lo fa correre 10 milioni di dollari.

RINNOVO FARAONICO

A questa cifra saranno poi da sommare i corrispettivi da sponsor personali (Red Bull, Alpinestars), più i premi e gli ingaggi per andare a correre (previo il consenso HRC) in gare extra-circus AMA. Insomma: con Jett Lawrence, si è tornati ai faraonici stipendi dei Ricky Carmichael e James ‘Bubba’ Stewart. In base ai risultati conseguiti, soldi ben spesi, non c’è che dire…