Una decisione che sta pagando
Lo scorso anno la Ducati ha dovuto scegliere il pilota da affiancare a Pecco Bagnaia, tra Enea Bastianini, Jorge Martin, Marc Marquez e Marco Bezzecchi.
Gigi Dall’Igna ha deciso di puntare su Marquez, nonostante poi Martin abbia vinto il mondiale da pilota del team Pramac. Questa scelta ha poi avuto un clamoroso effetto a catena: Martin e Bezzecchi sono passati all’Aprilia, Bastianini alla KTM e persino il team Pramac è passato alla Yamaha.
Un anno dopo si può dire che la scelta sia stata corretta, considerando come Marc Marquez sta dominando il mondiale con un distacco abissale (120 punti) sul primo avversario in classifica, il fratello Alex.
Parla Bastianini
Enea Bastianini ha ripercorso quanto accaduto nel 2024 nel podcast Mig Babol: “La mia speranza di rimanere in Ducati si è spenta a Le Mans. In qualifica ero rimasto senza benzina proprio quando avevo due caschi rossi e invece di partire davanti sono scattato in fondo alla griglia. La gara è poi andata un po’ così pur avendo un bel ritmo per giocarmi la vittoria. Si trattava di weekend chiave per la scelta della Ducati.
Gigi ha poi deciso di prendere Marc Marquez e in pochi se lo aspettavano, anche perché Jorge stava facendo una stagione incredibile ed era sempre lì davanti. Lì per lì poteva sembrare una scelta molto strana da parte di Gigi, ma ad oggi non gli si può dire niente perché Marc sta andando fortissimo“.
Bastianini ha infine sottolineato di essersi lasciato in ottimi rapporti con la Ducati: “Ci siamo lasciati molto bene e abbiamo finito nel migliore dei modi. Loro mi hanno detto di Marquez al Mugello, ma lo sapevo già per vie traverse e ho avuto solo la conferma”.