David Harbour anticipa che il suo Jim Hopper dovrà portare a termine due trami principali nella quinta ed ultima stagione di Stranger Things
La quinta stagione di Stranger Things sarà anche l’ultima, per cui le sottotrame di numerosi personaggi dovranno per forza di cose giungere al termine. Ragionando sul percorso di Hopper, David Harbour ha affrontato il destino del coraggioso sceriffo diventato padre di Undici e ammesso se i fan saranno soddisfatti o meno di come si concluderà la sua avventura su Netflix.
Stranger Things 5, David Harbour anticipa su cosa ruoterà la trama di Hopper per il gran finale
Divisa in tre blocchi, la quinta stagione di Stranger Things si sta preparando per il gran finale. Manca sempre meno al debutto degli episodi sulla piattaforma streaming di Netflix e la curiosità è più forte che mai. Il pubblico ha atteso paziente il ritorno ad Hawkins per la battaglia finale contro Vecna e il Sottosopra ed è naturale pensare che anche Jim Hopper avrà un ruolo chiave in tutto questo. Presente al FanX a Tampa, alla Tampa Bay Comic Convention, David Harbour ha raccontato ai presenti, come riporta Collider, del suo percorso finale. Pur non potendo anticipare molto sui dettagli della trama, ha suggerito al pubblico cosa aspettarsi dal suo Hopper: “Ok, Stranger Things, stagione 5, l’ultima stagione di questa serie amata che tutti abbiamo apprezzato così tanto. Sta per finire. Se non lo sapete, questi sono i dati tecnici: 4 episodi in tempo per il Ringraziamento, tre episodi per Natale e poi vi faranno aspettare fino a rovinarvi la notte di Capodanno per il gran finale. Speriamo quantomeno nell’orario pomeridiano, così potrete uscire dopo”. Dopo aver scherzato, l’attore ha ricordato quanto tempo è durata la produzione dell’ultima stagione: “Ci è voluto un anno per realizzare 8 episodi, che è un tempo molto lungo per girare una serie televisiva. È estremamente cinematografica. È estremamente grande. Penso che se guardate la serie e se siete fan, avrete visto ogni stagione diventare progressivamente più grande, la stagione 4 è stata la più grande finora. La quinta stagione è circa 5 volte più grande della precedente. La portata della storia, della produzione, è stata immensa. Girarla cha quasi uccisi tutti. Ma siamo ancora qui”. Ha poi aggiunto che la priorità per tutti era concentrarsi su un finale soddisfacente:
Fondamentalmente, penso anche che ciò che i Duffer stessero cercando di fare fosse concludere molte di quelle che chiamiamo le trame originali. Il cast si è un po’ allargato, e poi le persone che hanno davvero seguito la serie fin dall’inizio… c’erano molti archi narrativi dei personaggi che volevamo completare e per i quali volevamo garantire una conclusione molto soddisfacente. E uno di questi era, ovviamente, Hopper e Joyce fin dalla prima stagione, voglio dire, avevano una relazione strana. Chiaramente, si frequentavano al liceo e si sono persi di vista, e si sono sposati con persone diverse e hanno avuto matrimoni terribili e sono tornati insieme e, a malincuore, hanno avuto questo tipo di tensione tra loro per cui chiaramente si amavano ma allo stesso tempo non si sopportavano.
Nello specifico, poi, Harbour ha specificato in che modo si concluderà la storia del suo Hopper senza divulgare troppe informazioni sensibili: “Penso che nella quinta stagione, per quanto riguarda la trama di Hopper, le due trame più importanti per Hopper saranno la storia di Joyce, che è ovviamente molto grande, e alla gente è piaciuto molto chiamarla Jopper e mi ha conquistato. È molto dolce vedere dei ragazzini che si preoccupano per una coppia di mezza età. […] È molto dolce, e poi ovviamente l’altro grande arco narrativo che necessita di una conclusione sarà quello tra Hopper e Undici, di cui avete visto un po’ la reunion alla fine della quarta stagione, ma ci immergeremo sicuramente e vi daremo una conclusione fantastica per quella trama”.