Tempo di lettura: 2 minuti
Lancia è pronta a rilanciarsi: il mitico modello tornerà in una nuova versione, sarà un SUV unico nel suo genere.
Lancia è certamente un importante patrimonio per l’industria dei motori italiana e in particolare per il gruppo Stellantis, che punta molto sul brand italiano. Da tempo infatti la holding ha in mente un piano di rilancio per la storica casa, che nel recente passato ha avuto momenti di alto e basso. La rinascità non può prescindere da un importante rinnovamento della gamma.
Sta tornando, Lancia pronto a rimettere in strada un vecchio mito (Lancia) – reportmotori.it
Lancia infatti ormai da lungo tempo si regge sostanzialmente su unico modello: la Ypsilon, un’auto amatissima che ha fatto registrare numero da record, ma che è sostanzialmente diventata un tutt’uno con il brand, quasi soffocandone la sua identità. Un marchio come Lancia non può prescindere da un solo veicolo, ed ecco che, nonostante la Ypsilon continui ad essere ovviamente centrale, e il punto di forza dell’azienda, il progetto Lancia prevede che nei prossimi anni il listino venga allargato riportando su strada alcuni dei veicoli che hanno fatto la storia dell’azienda italiana, emblema di eleganza e citycar raffinata, ma anche di prestazioni sportive e rombo di motore (basta pensare ai successi raccolti nel rally)
Lancia Gamma, la nuova version sarà un SUV
Tra gli storici modelli Lancia pronti a tornare sul mercato c’è anche la Gamma. L’ammiraglia dell’azienda, comparsa per la prima volta nel listino nel 1976, dovrebbe tornare sul mercato il prossimo anno in una nuova versione. Sarà un SUV moderno e sostenibile, in linea con quelle che sono le tendenze del mercato moderno. Dovrebbe essere realizzata sulla piattaforma STLA di Stellantis (la stessa della Jeep Compass), e dovrebbe essere assemblata in Italia, nello stabilimento di Melfi.
Lancia Gamma, la nuova version sarà un SUV (Stellantis) – reportmotori
Il veicolo dovrebbe avere una lunghezza di circa 4.8 metri, mentre per quanto riguarda le motorizzazioni secondo le indiscrezioni Stellantis punterà sulla varietà: tra le opzioni a disposizioni dei clienti quella solo elettrica, ma anche plug-in e myld hybrid. Esteticamente, sarà in linea con il recente rinnovamento della Ypsilon e con il nuovo corso Lancia, ma richiamerà comunque l’identità originale del modello. Per quanto riguarda il prezzo, il maxi SUV italiano dovrebbe avere una fascia di prezzo di partenza intorno ai 50.000 euro. Maggiori dettagli, ovviamente, saranno a disposizione man mano che l’ingresso sul mercato si avvicina. Di certo questo modello ha scatenato l’entusiasmo degli appassionati Lancia.