PUBBLICITÀ
Nel bel mezzo del picco del traffico turistico in Grecia, i forti venti nel Mar Egeo stanno causando problemi ai traghetti. Da venerdì mattina è in vigore un divieto di navigazione da tutti i principali porti dell’Attica e vengono operate pochissime rotte (Argosaronikos), con le autorità portuali che attendono che i venti si calmino prima di poter revocare il divieto.
Per quanto riguarda il porto di Rafina, è stato deciso il divieto di navigazione verso le Cicladi. Al contrario, gli itinerari per Marmari partono normalmente.
Dal porto del Pireo non ci sono partenze, mentre per il porto di Lavrio c’è un divieto di navigazione per Kythnos e per la linea di traghetti Agia Marina – Nea Styra.
Cosa fare se i traghetti sono stati sospesi
La Guardia Costiera invita i cittadini a contattare le compagnie di navigazione per conoscere i nuovi orari di partenza, in modo da non avvicinarsi ai porti dove già si registra un grave problema di traffico a causa delle centinaia di veicoli che vi rimangono a causa delle rotte dei traghetti cancellate.
Migliaia di passeggeri non sono partiti questa mattina a causa del divieto e attendono pazientemente di poter raggiungere la meta delle loro vacanze.
Secondo le previsioni meteorologiche, ci saranno periodi di vento molto forte almeno fino a domenica, che potrebbero influenzare il funzionamento dei servizi di traghetto.
Per questo motivo, le autorità raccomandano ai passeggeri di contattare le autorità portuali e le compagnie locali prima di partire.