La fine della pausa estiva della MotoGP si avvicina sempre di più. Nel prossimo weekend si disputerà il Gran Premio d’Austria 2025 e tra i piloti che sperano di potersi giocare il podio c’è sicuramente Fabio Di Giannantonio. Negli ultimi appuntamenti al Sachsenring e a Brno non ha ottenuto i risultati che sperava, soprattutto in Repubblica Ceca ha avuto grandi difficoltà. Al Red Bull Ring vuole tornare a lottare per posizioni importanti.

MotoGP, Di Giannantonio non è quello di Brno

Dopo il weekend da incubo a Brno, il pilota del team Pertamina Enduro VR46 aveva ammesso le sue colpe per non essere stato abbastanza competitivo: “Non siamo riusciti a trovare il giusto modo di lavorare nella direzione più rapida per essere veloce. Mi prendo tutte le responsabilità, devo essere più preciso con il team per dare feedback migliori. Dobbiamo riorganizzarci, concentrarci di nuovo e ripartire dall’Austria con le buone sensazioni delle scorse gare che abbiamo fatto“.

Atteggiamento maturo, da leader, quello di Di Giannantonio. Dal Mugello sembrava aver trovato la quadra con la Ducati Desmosedici GP25/GP24+ e, dopo aver buttato un podio nella gara al Sachsenring, non immaginava una crisi come quella vissuta in Repubblica Ceca. Una lezione da apprendere in vista della ripartenza del campionato.

Team VR46, Diggia cerca costanza e 4° posto mondiale

Uno degli obiettivi di Di Giannantonio sarà certamente quello di trovare costanza. Il suo campionato MotoGP 2025 è stato caratterizzato da alti e bassi. Dispone della stessa Ducati di Marc Marquez e Pecco Bagnaia, quindi vuole fare assolutamente di più nella seconda parte della stagione. Anche il fatto di vedere Alex Marquez fare meglio di lui con la GP24 brucia un po’, come brucia a Bagnaia.

Finora Diggia ha conquistato due podi e complessivamente sono solo quattro le gare lunghe chiuse in top 5. In classifica generale MotoGP è quinto con 142 punti, a -14 da Marco Bezzecchi e a +3 su Franco Morbidelli. Di sicuro non vorrà essere sorpassato dal compagno di squadra e proverà anche a risuperare il pilota Aprilia. La lotta per la quarta posizione potrebbe rivelarsi molto interessante. Dal GP d’Austria il 26enne romano intende fare un salto di qualità, vedremo se ci riuscirà.

Foto: Pertamina Enduro VR46 Racing Team