La sessione mattutina della terza giornata di gare degli Europei U20 di atletica, in corso a Tampere, in Finlandia, sorride all’Italia, che conquista l’argento nella 10 km di marcia femminile con Serena Di Fabio. Vanno in finale entrambe le staffette 4×400, così come Diego Nappi e Viola Canovi sui 200 e Francesco Crotti ed Aldo Rocchi nel salto triplo.
Nella 10 km di marcia su pista femminile Serena Di Fabio ritocca il primato italiano U20 in 43:56.25 e viene battuta soltanto dalla spagnola Sofia Santacreu, al successo in 43:47.89, mentre il bronzo va all’altra iberica Aldara Meilan, terza in 44:15.89. Ottava Elisa Marini, col personale in 45:43.92, undicesima Bianca Zoboli, a sua volta col personale in 47:31.79.
Le staffette 4×400 metri approdano in finale: il quartetto maschile, con Destiny Omodia, Daniele Salemi, Diego Mancini e Simone Giliberto, vince la propria batteria in 3:09.26, miglior tempo assoluto, così come la formazione femminile, composta da Francesca Meletto, Laura Frattaroli, Alice Caglio e Giulia Macchi, vince la propria serie in 3:35.24.
Nelle qualificazioni del salto triplo maschile Francesco Crotti è quarto con 15.51 e va in finale, dove ci sarà anche Aldo Rocchi, settimo con 15.40. Nelle qualificazioni del lancio del giavellotto maschile vengono invece eliminati Pietro Villa, con 61.41, ed Antonio Di Palma, con 65.22, lontani dall’ultima misura utile, 68.01. Nei 3000 siepi maschili vengono eliminati Riccardo Ambrosio, undicesimo nella seconda batteria col personale in 9:14.53, Enrico Ricci, 14° nella prima in 9:25.02, ed Andreas Ghilarducci, caduto, poi 16° in 9:40.90.
Nei 110 ostacoli Matteo Togni va in semifinale vincendo la propria batteria in 13.64, così come passa il turno anche Filippo Rizzi, quarto in 13.95, mentre non ce la fa Alberico Ghedina, eliminato con 14.16, primo degli esclusi per appena 0.02. Nei 100 ostacoli Alessia Succo va in semifinale con il secondo posto in 13.72, mentre non ce la fanno Veronica Cioccoloni, eliminata con 14.38, e Matilda Lui, che cade sull’ultimo ostacolo, chiudendo poi in 15.95.
Nei 200 metri piani maschili Diego Nappi va in finale con il secondo crono in 20.76, alle spalle soltanto del portoghese Pedro Afonso, primo in 20.74, mentre viene eliminato Leo Domenis in 21.55. Nei 200 femminili va in finale Viola Canovi, seconda nella terza semifinale col personale in 23.71, mentre vengono eliminate Elisa Valensin, prima delle escluse con 23.68, e Margherita Castellani, con 23.80.