La risposta di Gimenez, la proposta di Jashari
(Salvatore Riggio) Risposta migliore Gimenez non avrebbe mai potuto darla. Si è fatto trovare al posto giusto al momento giusto e con un suo gol, su assist di Chukwueze (smarcato da un tacco di Okafor e dal velo di Estupinan), il Milan ha trovato il vantaggio nel match contro il Leeds United, a segno poi nella ripresa con Stach per l’1-1 finale.
Il messicano, al debutto in questo precampionato con Massimiliano Allegri in panchina, ha così reagito nel migliore dei modi alle voci di mercato. Non è un segreto che il club di via Aldo Rossi sia alla ricerca di un altro attaccante e che i discorsi con il Manchester United per Hojlund —rimasto in panchina per tutti i 90’ nell’amichevole contro la Fiorentina — siano ben avviati.
I tifosi del Milan, in questa amichevole di Dublino hanno potuto vedere all’opera Jashari, all’esordio assoluto. Arrivato da pochi giorni dal Bruges, dopo un’estenuante trattativa, il centrocampista svizzero ha cercato fin da subito di entrare nel vivo del gioco. Si è proposto più volte e ha iniziato a prendere confidenza con i meccanismi dell’allenatore livornese.
Conferma il suo ottimo stato di forma Okafor. L’esterno svizzero, rientrato dal prestito di sei mesi al Napoli con il quale ha vinto lo scudetto, è stato protagonista di alcune giocate interessanti, dopo i quattro gol realizzati tra Liverpool (doppietta) e Perth Glory (altra doppietta) nelle partite disputate a Hong Kong e in Australia. La difesa ha retto fino al 67’ fino al gol di Stach, con la complicità di Terracciano. Se per il Leeds United questa è l’ultima amichevole, il Milan domani chiuderà con la sfida di Londra contro il Chelsea. In rossonero debutterà Modric.