Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Verona e l’Università degli Studi di Trento per la formazione in ambito sanitario sul territorio provinciale. “Il nuovo protocollo (2025-2026) è un passaggio nel percorso che porterà progressivamente all’assunzione, da parte dell’Università di Trento, delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia.
Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà con la nascita della nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino” commenta l’assessore alla salute e politiche sociali.
In base all’accordo, continueranno a essere attivi 5 corsi di laurea triennale dell’Università di Verona (Assistenza sanitaria, Fisioterapia, Igiene dentale, Infermieristica, Tecnica della riabilitazione psichiatrica); 3 corsi di laurea triennale interateneo Verona/Trento (Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro); un corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche ad indirizzo cure primarie; corsi post lauream, tra cui Master di I e II livello e corsi di perfezionamento.