© Sirotti



Il GP Larciano 2025 conferma il San Baronto come punto focale, ma qualche cambiamento è possibile. Il tradizionale GP Industria e Artigianato darà il via a una intensa settimana per gli appassionati toscani che dopo la 47ª edizione della corsa in programma domenica 7 settembre vedrà andare in scena anche il Giro di Toscana, in programma per mercoledì 10 settembre a Pontedera e la Coppa Sabatini il giorno successivo in quel di Peccioli, andando così a chiudere il trittico di gare in terra toscana. Corsa di categoria ProSeries, al momento la semi-classica pistoiese non ha ancora svelato i dettagli della prossima edizione, ma ci si aspetta nuovamente un parterre importante, con numerose squadre WorldTour e Professional al via.

Riguardo il percorso, secondo quanto riporta La Nazione, potrebbero esserci alcune significative novità, che tuttavia non dovrebbero stravolgere la natura della gara curata dall’Unione Ciclistica Larcianese presieduta da Gabriele Varignani. Il circuito, per la maggior parte collinare, prevede infatti il consueto passaggio sulla salita di San Baronto, che nel corso degli anni è stata teatro delle azioni decisive per la vittoria finale, come successo lo scorso anno, con l’attacco vincente sferrato da Marc Hirschi (UAE Team Emirates) che si impose su Guillermo Thomas Silva (Caja Rural – Seguros RGA) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates), giunti rispettivamente a 4 e 9 secondi.

Seguici


Google News


Flipboard