Londra, proteste contro la messa al bando del movimento pro-Pal: 150 arresti per “sostegno al terrorismo”

Oltre 150 persone sono state arrestate per essersi riunite a Londra, di fronte al Parlamento di Westminster, in segno di protesta contro la contestatissima la decisione del governo laburista di Keir Starmer d’inserire nella lista nera delle “organizzazioni terroristichePalestine Action, un gruppo pro-Pal noto per azioni di disobbedienza civile e per imbrattato aerei militari in un recente blitz in una base dell’aviazione britannica, ma mai coinvolto in alcun atto concreto di violenza contro le persone. I manifestanti hanno esibito cartelli con su scritto “Io mi oppongo al genocidio, io sostegno Palestine Action”. Una manifestzione sufficiente a far scattare l’accusa di sostegno al terrorismo, per l’appoggio dichiarato a una sigla messa al bando: la pena massima prevista sulla carta è di 14 anni di carcere. Scotland Yard, la polizia londinese, si è impegnata a sottoporre a fermo e a incriminare tutti i partecipanti all’iniziativa di oggi, calcolandone il numero totale in 500-600. Numeri in grado di intasare il lavoro dei tribunali e la stessa attività delle forze dell’ordine.

Nei giorni scorsi, a causa di manifestazioni analoghe, la polizia britannica aveva già fermato e incriminato altre duecento persone, tra cui molti pensionati e giovanissimi che non risultano attivisti di Palestine Action, ma si limitano a contestare la sua messa al bando. Il governo Starmer da parte sua difende il pugno di ferro, sostenendo che, a quanto risulta dalle indagini, il gruppo stava pianificando atti violenti. La stretta è stata definita repressiva da attivisti per i diritti umani e civili, ong, esponenti politici di sinistra e liberali: contro la decisione è stato proposto anche un ricorso giudiziario. Nei giorni scorsi la stessa Onu ha espressamente condannato l’equiparazione di Palestine Action a un gruppo terrorista come una minaccia alla libertà di espressione e protesta legittima in un Paese democratico.

  • Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.

    Annuale

    Mensile

    € 1
    ,00

    per il primo mese

    poi € 5,99 al mese


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
    • Navigare senza pubblicità
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
    • Proporre post per il blog dedicato
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Ricevere le newsletter tematiche
    • Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
    • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
  • Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership