Un abbraccio collettivo fatto di musica, parole e emozioni: è quello che ieri sera Alfa ha regalato al pubblico dell’Alguer Summer Festival, trasformando l’Anfiteatro Ivan Graziani in un palco a cielo aperto. L’artista ha scelto la città sarda per una tappa del suo tour 2025, esibendosi davanti a un pubblico numeroso e caloroso.
Alle 21:45 Alfa è salito sul palco e ha coinvolto fin da subito i presenti con i suoi brani più celebri, creando un’atmosfera unica ed indimenticabile.
Il giovane cantautore genovese, classe 2000, tra i nomi più amati della nuova scena pop italiana, ha calcato il palco con l’entusiasmo contagioso e l’energia pulita che da sempre lo contraddistinguono. Un concerto che non è stato solo uno spettacolo, ma un dialogo aperto con i fan, soprattutto i più giovani, che hanno risposto in coro a ogni brano, cantando a squarciagola pezzi come “Cin cin”, “Sul più bello”, la hit sanremese “Vai!” e il brano “Sogna ragazzo sogna” di Vecchioni, che ha conquistato la certificazione Disco d’Oro per la nuova versione.
A rendere la serata ancora più speciale, la partecipazione della Banda Musicale di Villanova Monteleone, che ha accompagnato Alfa in un’energica esecuzione del brano “A me mi piace”, la hit del momento realizzata con la partecipazione del cantautore Manu Chao, che si esibirà proprio ad Alghero il prossimo 10 agosto, in un concerto già sold-out da tempo.
Alfa – al secolo Andrea De Filippi – ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame tra artista e pubblico, costruito su testi sinceri, melodie leggere ma mai superficiali, e un linguaggio che parla direttamente al cuore degli adolescenti e dei giovani adulti. Sul palco non si è limitato a cantare: ha raccontato, si è raccontato, ha riso, si è commosso. Ha ringraziato più volte il pubblico algherese per l’accoglienza calorosa, definendola “una delle più belle dell’estate”.
In una serata dall’atmosfera perfetta, l’evento ha richiamato moltissime persone, confermando ancora una volta il successo della proposta musicale promossa dalla Shining Production nell’ambito dell’Alguer Summer Festival, iniziativa organizzata in collaborazione con Comune di Alghero e Fondazione Alghero.
Nonostante il ritmo serrato di questi giorni ricchi di eventi e manifestazioni, l’organizzazione sta dimostrando efficienza e professionalità. Accessi gestiti con ordine, servizi puntuali e uno staff sempre presente e disponibile sono il segno tangibile di una macchina organizzativa solida, che lavora con discrezione dietro le quinte. Un punto di forza che conferma ancora una volta Alghero come riferimento culturale tra le destinazioni estive più vivaci della Sardegna.
Il concerto di Alfa rimarrà impresso nei ricordi di chi c’era – e non solo per la musica, ma per quel senso di appartenenza e quel messaggio di speranza che l’artista ha più volte condiviso con il suo pubblico e che, in fondo, è ciò che più conta.