© A.S.O. / Charly Lopez



Remco Evenepoel diventa il secondo corridore più pagato del gruppo dopo la sua firma con la Red Bull – Bora – hansgrohe. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, che anticipa alcune cifre dell’accordo che ha portato il belga alla formazione tedesca, anticipando la fine del contratto con la Soudal Quick-Step, infatti, il duplice campione olimpico sarà pagato circa 7 milioni l’anno, bonus esclusi, per un accordo che sostanzialmente porterà nelle sue tasche oltre venti milioni di euro in tre anni, bonus esclusi. Più di lui guadagnerebbe così solamente Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG), il cui contratto base sarebbe stato concordato a otto milioni di euro (ma che secondo alcune fonti può arrivare fino a dodici milioni in base alle sue vittorie).

Una cifra astronomica alla quale peraltro va aggiunta l’indennità che l’ambizioso team tedesco avrebbe pagato alla sua attuale squadra, che porterebbe l’investimento complessivo molto vicino ai trenta milioni visto che solo per ingaggiarlo il colosso austriaco produttore delle note bevande energetiche ha dovuto pagare quantomeno il suo salario per l’ultimo anno di contratto, al quale bisogna aggiungere un indennizzo. “Secondo la legge belga, Remco per recedere dal contratto avrebbe dovuto pagare alla vecchia squadra una cifra pari all’ingaggio per la sua ultima stagione, e quindi circa 5-7 milioni di euro – scrive dunque la Gazzetta, che ipotizza un eventuale contratto con aumento progressivo – A questo aggiungiamo una penale per chiudere l’accordo, e arriviamo presumibilmente a una cifra tra gli 8 e i 10 milioni di euro”.

Seguici


Google News


Flipboard