Il Crotone Summer Fest 2025 si è chiuso nel segno dell’energia travolgente dei The Kolors, protagonisti dell’unica tappa calabrese del loro tour, che l’8 agosto ha infiammato piazzale Ultras trasformandolo in una gigantesca arena a cielo aperto.

Fin dal primo pomeriggio, centinaia di fan hanno iniziato ad affluire per conquistare un posto sotto al palco. Col passare delle ore, il piazzale e le vie limitrofe sono diventati un fiume umano inarrestabile, con migliaia di persone arrivate da tutta la Calabria e persino dalle regioni vicine. La folla ha invaso anche la spiaggia, da cui era possibile ascoltare perfettamente il concerto, regalando un colpo d’occhio suggestivo: mare, musica e luci a disegnare una scenografia naturale irripetibile.

Elegantissimi in abiti di paillettes scintillanti, Stash, Alex Fiordispino e Dario Iaculli hanno portato sul palco un mix irresistibile di pop, rock ed electropop. La scaletta è stata una carrellata di successi che hanno fatto cantare e ballare senza sosta: da Frida a Everytime, da Pensare male a Karma, passando per Cabriolet Panorama e Un ragazzo una ragazza, fino all’attesissima Italodisco, vera regina dell’estate, intonata a squarciagola da tutti.

Il momento più intenso è arrivato quando Stash ha abbandonato il palco per scendere tra i fan: un bagno di folla travolgente, con strette di mano, selfie e abbracci che hanno trasformato il concerto in un incontro diretto e autentico. Un gesto che ha acceso ulteriormente l’entusiasmo del pubblico, consolidando il legame speciale tra la band e i suoi sostenitori.

Prima della loro esibizione, il piazzale si era già scaldato grazie al duo Cesko-Laratta con un dj set a base di grandi hit anni ’80, ’90 e 2000, seguito dall’esibizione del giovane calabrese Simone Quartuccio – in arte Simo – con il brano Mon Amour, e del cantautore crotonese Mario Nunziante con Paranoie.

Questa serata resterà nella memoria della città non solo per il successo di pubblico, ma anche come conferma della capacità del Crotone Summer Fest di richiamare grandi artisti e un pubblico vastissimo. Un evento che ha unito generazioni e provenienze diverse, portando musica, emozioni e un’atmosfera di festa che difficilmente si dimenticherà.

Seguici anche sul nostro canale


Telegram