© Sirotti
Il percorso della Tre Valli Varesine 2025 inizia a delinearsi sempre di più. Oltre ad avere anticipato un parterre che si preannuncia stellare, partendo dal ritorno di Tadej Pogacar e dalla voglia di convincere Mathieu van der Poel a prendere il via, Renzo Oldani ha confermato come l’arrivo sarà a Varese, provando nuovamente a proporre ai corridori il circuito finale che era stato ideato per la passata edizione, ma che non ha potuto poi essere teatro di battaglia dei corridori visto che la gara fu sospesa a circa un centinaio di chilometri dal traguardo a causa del forte maltempo.
“Nel finale riproporremo il tracciato che lo scorso anno, per le conosciute ragioni , non è stato percorso”, spiega a La Prealpina il patron della Società Ciclista Alfredo Binda, che organizza la corsa, rivelando così importanti dettagli in vista della della corsa che si svolgerà martedì 7 ottobre: “Ci sarà la salita dei Ronchi nel circuito finale e negli ultimi due giri il passaggio dal ‘muro’ delle Cinque Piante ad Oltrona al Lago di Gavirate, e dallo strappo di via Matteotti a Barasso per poi percorrere l’ultimo tratto del ‘Sasso’, che tante volte ha deciso la Tre Valli, passando da Luvinate e Casciago”.
Seguici