di
Alessandro Mossini
I bianconeri soffrono ma trovano i19 punti di Clyburn e i 14 punti di Morgan. Ora gara 3 dove la squadra di Ivanovic avrà l’occasione di chiudere i conti
Soffrendo ancor più che in gara 1, la Virtus si prende gara 2 contro Venezia e va 2-0 nella serie: la Segafredo vince 77-75 e ora la serie dei quarti si sposta al Taliercio, dove venerdì ci sarà gara 3 e la squadra di Ivanovic avrà l’occasione di chiudere i conti. Senza Akele (attacco febbrile), la Segafredo soffre tanto soprattutto sotto canestro ma trova i 19 punti di Clyburn, per lo più nel primo tempo, e i 14 punti di Morgan, fondamentale nel momento in cui la Reyer era andata a +8 in una problematica terza frazione.
Clyburn show
All’Arena si comincia con una novità per Venezia, con Munford al posto di Simms nella rotazione degli stranieri, ma la Reyer parte con troppe palle perse di Kabengele (ben 4) e la Virtus prova a dare la prima spallata con sei punti di Cordinier e con le stoppate di Zizic sotto canestro. Rotazioni ampie, con Ivanovic che avvicenda presto tutto il quintetto per tenere alta l’intensità trovando buone cose da Polonara e soprattutto da Morgan che firma il 20-13 che chiude il primo quarto, con la beffa della sua tripla sulla sirena che gira sul ferro ed esce. Anche Venezia trova un po’ di energia da chi entra dalla panchina, soprattutto in difesa: nel secondo quarto – dove c’è pure una comparsata di qualche attimo dell’ultimo arrivato Taylor – la Segafredo va quasi subito in bonus ma resta con il naso avanti grazie alle triple di Clyburn, che ne segna tre ed è il primo giocatore in doppia cifra. I tre in grigio fischiano tanto, con Ennis e Pajola a tre falli già a metà secondo quarto: la gara si sporca, ma c’è un chiaro eroe bianconero ed è Will Clyburn che imbuca anche la quarta tripla di serata e firma in calce il +12 di casa (37-25, con 16 dell’ex Efes). Spahija ferma tutto e trova una reazione firmata tutta da Kabengele, un totale fattore sotto canestro e in attacco: all’intervallo è a 14 punti e 7 rimbalzi ed è lui a limitare i danni per la Reyer fino al 40-33 di metà gara, con Belinelli k.o. per un colpo al costato appena prima della sirena.
Inerzia ribaltata
Dall’intervallo Venezia risale più convinta, sapendo di essere rimasta in scia dopo la prima fiammata, e rosicchia altro scarto con il solito Kabengele e con Ennis, contro un attacco Virtus che perde troppi palloni, e a metà terzo quarto la tripla di Wiltjer firma il primo sorpasso Reyer, 46-48. L’inerzia è capovolta, anche perché Shengelia conferma le sue difficoltà e sembra sempre un giro indietro: il georgiano si becca anche il gioco da 4 punti di Wiltjer e ne combina di tutti i colori. Venezia tocca il +8 sulla tripla di Kabengele, a cui risponde Pajola: è ancora Clyburn la fiamma che riaccende la Segafredo sul finire del primo quarto, chiuso comunque avanti 55-59 dagli ospiti con una frazione da ben 26 punti segnati.
Volata bianconera
Venezia resta più vivace, ma la Segafredo si aggrappa al suo talento e finalmente a un po’ di difesa: citofonare Polonara e soprattutto Morgan, che con cinque punti in fila fa rimettere alla squadra di Ivanovic il naso avanti. Non basta, perché il debutto in partita di Lever diventa un fattore per la Reyer contro una Virtus molto debole in area: nel momento più difficile, però, la Segafredo trova due guizzi dai lunghi, Shengelia e Diouf, poi la tripla in contropiede di Morgan vale il 73-69 che forza Spahija al timeout. Diventa una battaglia totale, con contatti e tanti errori: l’Arena si fa sentire, si sporcano possessi e ci si tuffa per terra di continuo, compreso Ennis che frana su Morgan concedendo i liberi del +6. Venezia resta viva con la tabellata da tre di Munford, lo stesso americano ha i due liberi del -1 a 27 secondi dalla fine ma ne sbaglia uno: rimbalzo Cordinier, attacco Virtus e palla a Clyburn che sbaglia, il rimbalzo è di Kabengele ma ci sono due secondi e il pubblico bianconero può festeggiare il 2-0.
Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia 77-75
Parziali: 20-13; 40-33; 55-59
VIRTUS: Cordinier 10, Belinelli 2, Pajola 6, Clyburn 19, Taylor, Shengelia 6, Hackett, Morgan 14, Polonara 6, Diouf 8, Zizic 6. N.e.: Accorsi All.: Ivanovic
VENEZIA: Tessitori 5, McGruder 5, Lever 2, Munford 4, Casarin 2, Moretti 2, Ennis 10, Kabengele 22, Parks 3, Wheatle 2, Wiltjer 18. N.e.: Fernandez. All.: Spahija
Arbitri: Attard, Borgioni, Noce
Tiri dal campo: Vir 25/59 (10/25 da tre), Ven 28/63 (5/20 da tre). Tiri liberi: Vir 17/24, Ven 14/20. Rimbalzi: Vir 35, Ven 40. Assist: Vir 22, Ven 16
Vai a tutte le notizie di Bologna
Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna
20 maggio 2025 ( modifica il 20 maggio 2025 | 23:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA