Emozionata e felice per aver raccontato la propria storia di coraggio, talento e dignità. La calolziese Giada Canino ha presentato ufficialmente al pubblico il suo libro dal titolo emblematico “Bulldown, storia di Giada” scritto a quattro mani con Claudia Conidi Ridola, avvocato di Catanzaro che ha voluto mettere nero su bianco la storia di questa ragazza e campionessa, nello sport come nella vita, esemplare nel saper reagire agli attacchi social degli haters. La presentazione del libro è avvenuta nella serata di venerdì 8 agosto proprio nella città calabrese.

Qui l’estate scorsa, durante le vacanze al mare con papà Elio e mamma Luigia, era nata l’idea di scrivere un libro ora diventato realtà, e acquistabile su Amazon e in diverse librerie. “Giada è la testimonianza vivente di come passione e determinazione possano trasformare ogni ostacolo in un trampolino di lancio – si legge nella presentazione del volume – La sua è la storia vera di una giovane donna che ha saputo trasformare il dolore in energia, la fragilità in forza, la diversità in bellezza”.

La presentazione del libro a Catanzaro.

Nata con sindrome di down e ipovedente, Giada ha sfidato i pregiudizi e ha risposto agli attacchi del cyberbullismo con il sorriso e la grinta, dimostrando che la vera forza risiede nella capacità di non arrendersi. 

Le medaglie agli Special Olympics

“Questo libro racconta la sua vita straordinaria, il talento che l’ha portata a vincere titoli Nazionali e Europei nella danza paralimpica e l’amore incondizionato per questa disciplina. Dalle difficoltà quotidiane alle medaglie conquistate, fino al trionfo ai Giochi mondiali invernali Special Olympics, dove ha rappresentato l’Italia nella danza sportiva conquistando un argento, il suo percorso è un inno al coraggio e alla resilienza”.

Il libro formato da Giada.

Non una semplice biografia dunque, ma un racconto fonte di ispirazione per chiunque si senta fuori posto, escluso o incompreso. E non voglia arrendersi, sapendo che, come ha fatto Giada, la propria giusta battaglia si può vincere.

Di tutto questo Giada ha parlato ieri a Catanzaro e presto potrebbero esserci altre presentazioni ufficiali. “Per tutti noi è stata una serata indimenticabile – racconta papà Elio Canino – La presentazione del libro è stata un successo, e il merito è di tutti coloro che hanno sostenuto Giada in questa nuova avventura. Un grazie speciale va a Claudia Conidi Ridola, straordinaria scrittrice che ha saputo dare voce a questa storia. Grazie alla Libreria Ubik di Catanzaro Lido per l’accoglienza e il sostegno”.

“Un sentito ringraziamento va inoltre a Gianpaolo Mungo, fiduciario Coni Catanzaro, per aver premiato Giada con una splendida targa. Ma soprattutto, grazie a tutte le persone presenti: la vostra vicinanza e il vostro affetto hanno reso questa serata unica. È andata bene, anzi benissimo… e il viaggio continua!”