Lorella Cuccarini, nata a Roma nel 1965, oggi 10 agosto compie 60 anni. Inizia a frequentare i corsi di danza a nove anni nella scuola di Enzo Paolo Turchi, un paio d’anni più tardi fa parte di corpi di ballo come ballerina di fila approdando anche nel mondo dello spettacolo in programmi come “Te lo do io il Brasile” con Beppe Grillo, “Tastomatto” con Pippo Franco e collabora col circo Togni girando alcuni spot.
Il primo passo importante per la sua vita è l’incontro ad una convention con Pippo Baudo il 14 febbraio 1985, che da quel momento la fa partecipare al Teatro delle Vittorie a Roma per “Fantastico 6”. Il successo è immediato tanto che l’indomani tutti i giornali scrivono: “”è nata una stella” e cosi vale per la sigla di testa “Sugar Sugar” che diventa popolarissima e rimane in classifica per 8 settimane. Il programma vanta ascolti di 15/16 milioni di telespettatori.
Nel 1986 viene riconfermata per “Fantastico 7” dove viene eletta personaggio dell’anno e donna più desiderata dagli italiani. Questa edizione di Fantastico va ancora meglio della precedente con una media di 22/23 milioni di telespettatori.
Nel 1987 trasloca nella rete del Biscione, conduce “Festival” nel centro Palatino e anche qui riscuote un grande successo con la sigla “Io ballerò” e con la sigla finale “Se ti va di cantare”.
Nel 1988/89 si trasferisce a Milano e si improvvisa conduttrice di “Odiens” dove canta una sigla (“La notte vola“) che ha fatto il giro passando nelle tribune calcistiche e in tutte le discoteche d’Italia.
Nel 1990 Inizia a lavorare per “Paperissima”, di Antonio Ricci raggiungendo ascolti come 11/12 milioni di telespettatori.
Nel 1994 torna a Roma dove progetta insieme al marito la nascita di “Trenta ore per la vita” maratona che ottiene da anni un grandissimo successo, raccogliendo fondi per diverse associazioni benefiche.
Il 2002 segna il suo rientro in Rai per condurre al fianco di Gianni Morandi “Uno di noi“, lo show legato alla Lotteria Italia e contemporaneamente incide un cd che raccoglie le sue più celebri canzoni dal titolo “Le più belle canzoni di Lorella Cuccarini”.
Nel 2003, gira da febbraio a giugno la fiction “Amiche”. Dal 9 aprile 2009 passa a Sky dove conduce “Vuoi ballare con me?”, un talent show per aspiranti ballerini.
La stagione autunnale televisiva 2010 vede il ritorno di Lorella in Rai, dove conduce Domenica In. Dal 29 settembre 2011 partecipa come giudice al nuovo talent-show di Rai 2 Star Academy condotto da Francesco Facchinetti . Nel giugno 2012 la Rai la riconferma alla guida di Domenica in… Così è la vita anche per la stagione 2012-2013.
Nel 2016 è protagonista dello show-evento Nemicamatissima in onda il 2 e 3 dicembre in prima serata su Rai 1, in cui per la prima volta è affiancata dalla sua storica rivale artistica, Heather Parisi. Il 7 giugno 2019 prende parte allo spettacolo Buon compleanno… Pippo, varietà celebrativo di Pippo Baudo, in occasione dei suoi 83 anni d’età e dei 60 di carriera televisiva.
Dal 9 settembre 2019, sempre su Rai 1, per la prima volta Cuccarini è alla guida di un programma a cadenza quotidiana: l’edizione 2019-2020 del rotocalco pomeridiano La vita in diretta, affiancata da Alberto Matano.
Il 10 febbraio 2023 prende parte al Festival di Sanremo, nella serata dedicata ai duetti, cantando assieme a Olly una versione rinnovata di La notte vola.
In teatro Lorella è stata protagonista di “Rapunzel”, “Grease” e “Aggiungi un posto a tavola”.