Flavio ha ceduto al terzo set contro il n. 136 al mondo nonostante varie occasioni di chiudere prima la sfida. Oggi tocca a Paolini, Darderi, Nardi e Bronzetti

Luigi Ansaloni

10 agosto 2025 (modifica alle 08:52) – MILANO

Lorenzo Sonego vola, Flavio Cobolli si ferma ancora una volta, e per il romano è una sconfitta che fa male. I due azzurri, entrambe teste di serie, hanno giocato nella notte le loro partite di debutto del Master 1000 di Cincinnati, dopo quello travolgente di Jannik Sinner. Se il torinese ha fatto il suo, battendo un rivale comunque fastidioso come il belga Zizou Bergs (6-3 7-6 (4) il punteggio), il romano è stato sconfitto in tre set da Atmane (6-4 3-6 7-6 (5) il punteggio in due ore e 16 minuti), un francese proveniente dalle qualificazioni, numero 136 al mondo, migliore della sua classifica ma comunque uno che sulla carta non doveva impensierire più di tanto l’azzurro, numero 22 Atp. 

pasticcio flavio—  

E invece dal primo set, per Flavio tutto è andato storto, con il parziale perso per 6-4 con l’unica palla break concessa, dopo i primi game al servizio immacolati o quasi, dove non era successo praticamente nulla. Nel secondo la maggior qualità del romano è venuta fuori, con un 6-3 abbastanza largo e con un gioco finalmente preciso, per Flavio, con il francese incapace di tenere quel ritmo. Nel terzo, poi, dopo tre palle break annullate, Cobolli è salito 4-3 e servizio, con un match in apparenza chiuso, ma ancora una volta, come era successo a Toronto contro Shelton (poi vincitore del torneo), al romano è mancato l’istinto killer per chiudere l’incontro. Inevitabile il tie break, dunque, con il mini break subito sul 5-5 che alla fine è costato l’incontro al romano. 

lorenzo solido—  

Molto più solido e concreto Sonego, che finalmente è riuscito a mettere insieme i pezzi per vincere senza grosse difficoltà una partita sulla carta non semplice contro Bergs, numero 54 del mondo ma dal valore più alto della sua classifica. Un primo set dove Sonego, numero 36 del mondo, è stato molto solido alla battuta, con un break strappato al belga nel quarto gioco e poi mantenuto fino alla fine. Secondo set che dopo delle palle break all’inizio del parziale (3 per Sonego, una per Bergs) è arrivato senza grossi scossoni fino al tie break, dove Lorenzo è stato perfetto alla battuta, aggiudicandosi così l’incontro. 

oggi in campo—  

Oggi a Cincinnati, oltre al debutto di Carlos Alcaraz, numero due del mondo in campo alle 21 circa contro Dzumhur, ci saranno in campo due italiani: Luciano Darderi sfiderà Francisco Comesana dalle 17, mentre Luca Nardi se la vedrà con Denis Shapovalov, intorno alle 20. In campo femminile Jasmine Paolini contro Maria Sakkari alle 17, in serata Lucia Bronzetti contro Daria Kasatkina.