di
Giacomo Fasola

In uscita anche Young millionaires (Netflix), En el barro (Netflix) e Limitless: Live Better Now (Disney+)

Alien: Pianeta Terra (da mercoledì 13 agosto su Disney+)

Nel 2120 il potere non appartiene più agli Stati, ma a cinque colossi tecnologici: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. Il loro dominio sembra promettere un futuro radioso, finché una misteriosa nave spaziale non si schianta sulla Terra. È l’evento che dà il via ad Alien: Pianeta Terra, nuova serie Disney+ in cui una giovane donna e un gruppo improvvisato di soldati si trovano di fronte a una scoperta capace di riscrivere il destino del pianeta. Tra rottami fumanti e un paesaggio sconvolto dall’impatto, si trovano ad affrontare predatori sconosciuti, più spaventosi di qualsiasi incubo. Da quel momento, sopravvivere diventa l’unica priorità — e la decisione che prenderanno sulla sorte di ciò che hanno trovato potrebbe cambiare la Terra per sempre. La protagonista è interpretata da Sydney Chandler, nel cast anche Alex Lawther, Timothy Olyphant ed Essie Davis.

«Alien: Pianeta Terra» ambientata nel futuro e «Butterfly» con Daniel Dae Kim: le serie in uscita la seconda settimana di agosto

Butterfly (da mercoledì 13 agosto su Amazon Prime Video)

Butterfly esplora complesse dinamiche familiari nel mondo dello spionaggio internazionale. Daniel Dae Kim, conosciuto al grande pubblico per Lost e Hawaii Five-0, veste i panni di David Jung, un ex agente segreto statunitense che vive in Corea del Sud. Altamente imprevedibile, David vede la sua vita andare in frantumi quando le conseguenze di una difficilissima decisione del suo passato tornano a perseguitarlo: si ritrova così inseguito da Rebecca (Reina Hardesty, The Flash), una giovane agente sociopatica incaricata di ucciderlo, e dalla Caddis, l’organizzazione di spionaggio per cui lavora. Nel cast anche Piper Perabo (Yellowstone, Covert Affairs).



















































«Alien: Pianeta Terra» ambientata nel futuro e «Butterfly» con Daniel Dae Kim: le serie in uscita la seconda settimana di agosto

Young millionaires (da mercoledì 13 agosto su Netflix)

Quattro amici, un biglietto vincente e 17 milioni di euro che non possono incassare. È l’inaspettato punto di partenza di Young Millionaires, nuova serie Netflix ambientata e girata a Marsiglia. Samia, Léo, David e Jess sono ancora minorenni e per mettere le mani sul premio devono coinvolgere Victoire, scatenando una catena di eventi imprevisti. Ideata da Igor Gotesman (Family Business, Fiasco) insieme a Carine Prevot, Mahult Mollaret e Olivia Barlier, la serie mescola ironia e colpi di scena puntando su un cast corale di giovani talenti francesi.

«Alien: Pianeta Terra» ambientata nel futuro e «Butterfly» con Daniel Dae Kim: le serie in uscita la seconda settimana di agosto

En el barro (da giovedì 14 agosto su Netflix)

Fango, sangue e sopravvivenza. En el barro, nuovo crime argentino firmato dal regista di El Marginal Sebastián Ortega, apre il sipario su un carcere femminile isolato, dove le gerarchie si ricostruiscono a colpi di alleanze e tradimenti. Tutto comincia con un trasferimento di detenute finito in tragedia: poche superstiti, sole, ferite, costrette a farsi strada tra il fango fino alle mura di La Quebrada. A guidarle è Gladys “La Borges” Guerra (Ana Garibaldi), volto familiare ai fan della serie madre e qui protagonista assoluta, affiancata da una nuova arrivata (Valentina Zenere, Elite) pronta a destabilizzare equilibri già fragili. Nel cast anche Rita Cortese, Lorena Vega e Marcelo Subiotto.

«Alien: Pianeta Terra» ambientata nel futuro e «Butterfly» con Daniel Dae Kim: le serie in uscita la seconda settimana di agosto

Limitless: Live Better Now (da venerdì 15 agosto su Disney+)

Chris Hemsworth torna a spingersi oltre i propri limiti con Limitless: Live Better Now, nuova serie National Geographic disponibile su Disney+. Dopo aver esplorato i confini della resistenza fisica e mentale nella prima stagione, l’attore australiano affronta nuove sfide alla ricerca di una vita più sana e consapevole, guidato dalla scienza e da esperti internazionali. «Realizzare questa serie è stato un viaggio che mi ha cambiato la vita» racconta. «Ho scoperto molto sulla mia salute, sulla resilienza e su cosa significhi davvero vivere bene. Spero che questo prossimo capitolo ispiri il pubblico a uscire dalla propria zona di comfort e ad accettare le sfide». Tra prove estreme, momenti di introspezione e paesaggi mozzafiato, la serie punta a trasformare il concetto stesso di benessere in un’avventura senza confini.

10 agosto 2025