di
Salvatore Riggio

L’ex ds del Catania ha perso il controllo della sua vettura per un colpo di sonno nei pressi di Palermo, ed ora è ricoverato in prognosi riservata con fratture multiple al torace, ma non è in pericolo di vita

Incidente stradale per Pietro Lo Monaco, attuale direttore sportivo dell’Enna, club di serie D, che nella sua carriera ha ricoperto la carica di d.s. del Catania, del Genoa e del Palermo. Nella serata di sabato 9 agosto il 70enne, mentre era in viaggio per lavoro, ha perso il controllo dell’auto, probabilmente per un colpo di sonno, ed è uscito di strada vicino a Palermo.

Lo Monaco è stato soccorso e trasportato all’ospedale Villa Sofia del capoluogo siciliano dove è ricoverato in terapia intensiva con fratture allo sterno e alle costole. È vigile e non è in pericolo di vita. L’Enna Calcio su Instagram ha rivolto un augurio di pronta guarigione a Lo Monaco, con la speranza di rivederlo il prima possibile allo stadio Gaeta: «L’Enna Calcio in tutte le sue componenti tiene a fare un grosso augurio di pronta guarigione al Direttore Pietro Lo Monaco, coinvolto nella giornata di ieri in un incidente stradale. Forza Direttore, riprenditi presto! Ti aspettiamo al Gaeta! Intanto, faremo di tutto per renderti orgoglioso del nostro lavoro sulla scia dei tuoi preziosi consigli», si legge. 



















































L’apice della sua carriera Lo Monaco lo ha avuto a Catania, quando nel 2005-06 ottenne la promozione in serie A, vivendo i suoi anni migliori successivamente con il «Catania degli argentini». Tanto che a lui si attribuiscono le scoperte – tra i tanti giocatori portati in Sicilia – di Juan Manuel Vargas e Jorge Martinez. Infine, diventò famoso anche per un battibecco, nel 2008-09, con José Mourinho all’epoca tecnico dell’Inter. Con la risposta celebre dello Special One: «Che Monaco? Del Tibet? Io conosco Monaco di Tibet, Monaco di Montecarlo, Bayern Monaco, Gran Prix di Monaco. Se qualche Monaco vuole essere conosciuto perché parla di me, mi deve pagare». 

10 agosto 2025 ( modifica il 10 agosto 2025 | 15:11)