Dopo vent’anni di onorato servizio, la segnaletica monumentale di Brivio e Beverate si rifà il look. La Pro Loco di Brivio e il Comune hanno avviato un progetto congiunto per sostituire i vecchi cartelli ormai consumati dal tempo con nuovi pannelli informativi moderni, resistenti e ricchi di contenuti. 
Il primo lotto prevede l’installazione di 10 pannelli in punti strategici in centro al paese e nella frazione Beverate. Le nuove strutture, di dimensioni 60×80 cm, saranno montate su supporti a basamento in ferro verniciato a forno, per garantire durata e resistenza agli agenti atmosferici. 
Brivio_Pro_Loco_cartelli1.jpeg (82 KB)
Ogni pannello conterrà testi in italiano e inglese e due QR code: inquadrandoli con lo smartphone, i visitatori potranno accedere a una sezione dedicata del sito del Comune di Brivio, dove troveranno fotografie, schede storiche e approfondimenti più dettagliati rispetto a quanto riportato in loco.
Il progetto ha richiesto un investimento di 3.500 euro per il primo lotto, coprendo pannelli e supporti. I contenuti sono stati curati dal prof. Lorenzo Cantini, docente alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e membro del sodalizio, mentre la parte tecnica e realizzativa è stata seguita da Fabrizio Bosisio, anch’egli della Pro Loco.
Brivio_Pro_Loco_cartelli2.jpeg (494 KB)
La nuova segnaletica sarà ufficialmente presentata a ottobre, in Sala Consiliare, insieme all’illustrazione dei futuri percorsi storico-artistici.
“Salvare la bellezza è impegno di tutti – hanno fatto sapere dal sodalizio – e questa nuova cartellonistica permetterà a residenti e turisti di scoprire e riscoprire il nostro patrimonio con strumenti più moderni e accessibili”.


E.Ma.