di
Federica Bandirali
L’annuncio messo sul sito della casa editrice Condé Nast sembra non aver avuto ancora effetto. E la proposta è stata rilanciata anche sui social. Lauto lo stipendio ma le richieste sono davvero in stile «Diavolo veste Prada»
Anna Wintour, cerca un’assistente ed è disposta a pagarla fino a 125 mila dollari. Sembra la trama de «Il Diavolo veste Prada», il cui sequel si sta girando in questo periodo a New York. Appare davvero come la prima scena della storica pellicola quando Miranda (Meryl Streep) incontra per la prima volta Andy (Anne Hathaway). Invece è realtà, non finzione cinematografica. La casa editrice Condé Nast ha inserito nel sito Carrers un annuncio per una posizione di Executive Assistant per il Global Chief Content Director, ovvero l’incarico attualmente coperto da Wintour dopo aver lasciato il ruolo di Editor in Chief di Vogue Usa. A oggi non si hanno notizie di candidate che si siano aggiudicate il lavoro. E l’annuncio sta girando anche sui social.
La notizia ripresa dal profilo @a2z_fashionmag
Chi si candiderà, si legge nell’annuncio, dovrà gestire orari e comunicazioni per Anna Wintour. Gestire la corrispondenza telefonica e mail, coordinare viaggi ed eventi nazionali e internazionali. Chi si aggiudicherà il ruolo avrà anche assistenza nella ricerca dei contenuti e progetti speciali. Tutto dovrà essere sempre organizzato in modo efficiente. La retribuzione? Tra i 90 e 125 mila dollari. Dopo 37 anni alla guida di Vogue America, Anna Wintour si è dimessa dal suo ruolo. La Wintour, 75 anni anagrafici, aveva annunciato la notizia nel corso di una riunione con il suo staff la mattina di mercoledì 25 giugno 2025. Vogue Usa ora deve ora annunciare un nuovo responsabile dei contenuti editoriali. Wintour invece manterrà il ruolo di responsabile dei contenuti globali di Condé Nast e di direttrice editoriale globale di Vogue.
10 agosto 2025 ( modifica il 10 agosto 2025 | 15:29)
© RIPRODUZIONE RISERVATA