PoggianaJorgen Nordhagen ha vinto nel 2024 il Gp Sportivi di Poggiana
Tempo di lettura: minuto

Si rinnova l’appuntamento con il Gran Premio Sportivi di Poggiana, prova internazionale Under 23 in programma oggi con un percorso di 164,5 chilometri, sostanzialmente invariato rispetto all’edizione 2024 ma con alcuni ritocchi. La corsa si svilupperà in due blocchi distinti: una prima fase pianeggiante sul Circuito Locale, da ripetere quattro volte, seguita dal più impegnativo Circuito delle Colline, con le ascese di Cassanego e Santa Lucia affrontate anch’esse quattro volte, prima del rientro verso Poggiana e un ultimo giro in pianura che decreterà il successore di Jorgen Nordhagen, vincitore nel 2024.

Poggiana: i favoriti

A guidare la lista dei 176 atleti iscritti è il piemontese Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB), numero 1 in quanto secondo lo scorso anno proprio dietro a Nordhagen. Oioli, affiancato da talenti come Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli ed Edoardo Cipollini, cercherà la rivincita, ma dovrà vedersela con una squadra di avversari di prim’ordine.

Tra i principali pretendenti spiccano, Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates), prima maglia rosa del Giro Next Gen; Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera), vincitore del GP Sportivi di Briga; Nicola Zumsteg (VC Mendrisio), trionfatore alla Zanè-Monte Cengio, Kevin Biehl (General Store), scalatore danese, Filippo Turconi (VF Group Bardiani), primo al Trofeo Piva, e Marco Schrettl (Tirol KTM).

Dove vedere la corsa

Come da tradizione, le fasi decisive della corsa saranno trasmesse in diretta streaming a partire dalle 15:30 sul canale YouTube di Ciclismoweb.net, con il commento tecnico di Silvio Martinello e gli interventi al traguardo a cura di Annachiara Dinale.