Momenti di paura nel Golfo di Napoli, dove il traghetto “Raffaele Rubattino”, in servizio per la compagnia Moby Lines, è alla deriva a circa 15 miglia a nord-ovest dell’isola di Capri. A bordo ci sono 152 passeggeri, partiti stamattina da Palermo insieme a numerosi veicoli.
Un incendio si è sviluppato nella sala macchine del traghetto, impedendo all’imbarcazione di proseguire la navigazione in autonomia. Di fronte alla situazione critica, il capitano ha lanciato un mayday via radio, attivando immediatamente la macchina dei soccorsi.
Secondo quanto riferito, le fiamme sarebbero state circoscritte e sotto controllo, e al momento non si segnalano feriti. Tuttavia, il traghetto resta ferma in mare aperto, senza propulsione.
Soccorsi in mare
A coordinare le operazioni di soccorso è la Capitaneria di Porto di Napoli, che ha già inviato sul posto due motovedette per prestare assistenza alla nave. Dal porto partenopeo si sono mossi anche due rimorchiatori, con l’obiettivo di far rientrare il traghetto in sicurezza.
A bordo si lavora per portare in salvo i passeggeri, mentre le autorità mantengono il massimo riserbo sull’accaduto in attesa di ulteriori verifiche. Le cause dell’incendio non sono ancora note.
Una traversata interrotta
Il “Raffaele Rubattino” era partito regolarmente questa mattina dal capoluogo siciliano, una delle tratte più trafficate del periodo estivo. Il traghetto è un mezzo storico della flotta italiana, impiegato regolarmente sulla rotta Palermo-Napoli, soprattutto in estate, quando il flusso di passeggeri – tra turisti e lavoratori pendolari – raggiunge i massimi livelli.