Ci sarebbe un’inversione di marcia sbagliata all’origine della grave uscita autonoma avvenuta domenica 10 agosto al bivio tra via Piave Vecchio e via Adriatico a Jesolo, non distante dal Tosano.

Erano da poco passate le ore 13 quando la Daewoo Kalos guidata da una 38enne di origine moldava residente a Favaro Veneto è finita nelle acque del fiume Sile che in quel tratto scorre proprio a lato della strada prima di sfociare nel mare. L’auto guidata dalla donna si è inabissata nelle acque del fiume, profondo circa 5 metri in quel punto. La 38enne e la figlia sedute nella parte anteriore dell’auto sono riuscite a uscire dal mezzo e a mettersi in salvo ma il secondo figlio della donna, un bambino di soli 5 anni, è rimasto bloccato all’interno dell’abitacolo, rimanendo sott’acqua per alcuni minuti prima di venire recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco. Soccorso dal personale dell’ambulanza arrivata sul posto, il piccolo è stato trasferito in ospedale con l’elicottero all’ospedale di Padova dove sono state ricoverate per accertamenti anche la madre e la sorella, non in pericolo di vita. Disperate le condizioni del bambino, rimasto per diversi minuti nelle acque del Sile prima di essere recuperato dai vigili del fuoco. Il piccolo lotta tra la vita e la morte. Sul luogo dell’incidente, in pochi minuti, sono arrivati anche polizia locale e carabinieri. A dare l’allarme, pochi minuti prima, era stata una famiglia tedesca che, transitando in via Piave Vecchio, aveva visto l’utilitaria finire nelle acque del Sile. Il veicolo è stato recuperato grazie all’autogrù dei vigili del fuoco di Treviso.

auto sile bambino

LA PREGHIERA DEL SINDACO

Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha dato notizia dell’incidente in un post condiviso sui suoi canali social. «Un bambino di 5 anni è purtroppo in fin di vita. I minuti trascorsi sott’acqua potrebbero essere stati troppi. Sul posto è intervenuto anche l’elisoccorso. Al vaglio della polizia locale la dinamica dell’incidente. Preghiamo per il piccolo» l’appello del primo cittadino.