Lo Stretto di Messina è una zona sottoposta a costante osservazione da parte della rete di monitoraggio sismico nazionale, per via della sua particolare conformazione geologica. Qui si verificano con una certa regolarità scosse di lieve e media entità, spesso non percepite dalla popolazione. Questi eventi, pur rientrando nella normale attività sismica dell’area, forniscono dati utili agli esperti per approfondire le conoscenze sul territorio e migliorare le strategie di prevenzione e sicurezza.