MACERATA – Il conto alla rovescia che segnerà il ritorno in Serie A1 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata è prossimo a segnare un’altra tappa importante con il raduno nel quale giocatrici e staff arancioneri inizieranno la preparazione in vista del prossimo campionato.
L’appuntamento fissato per lunedì 18 agostoalle ore 9 al Fontescodella. In programma un primo momento dedicato alle presentazioni, poi la mattinata sarà dedicata ai test fisici e medici di rito. Primo allenamento in sala pesi, invece, nel pomeriggio mentre la prima seduta con la palla si svolgerà nel pomeriggio di martedì 19. Il lavoro è finalizzato a preparare al meglio la prima di campionato lunedì 6 ottobre alle ore 20.30 a Macerata, match di esordio che vedrà le arancionere affrontare Cuneo. In via di definizione anche il calendario dei test pre-season.
A rispondere alla convocazione per il raduno di lunedì 18 saranno 12 atlete arancionere: le palleggiatrici Ilaria Batte e Asia Bonelli, l’opposta Clara Decortes, le centrali Emma Clothier, Alessia Mazzon, Ludovica Sismondi, in arrivo anche il neoacquisto Caroline Crawford che sta completando le pratiche per il visto in questi giorni, i liberi Giulia Bresciani e Giorgia Caforio, e le schiacciatrici Isidora Kockarevic, Suvi Kokkonen e Natasza Ornoch. Non sarà presente invece, Nicole Piomboni, impegnata con l’Italia nel Mondiale Under 21 in Indonesia e che riposerà per qualche giorno, dopo l’estate vissuta in azzurro, prima di aggregarsi al Team arancionero.
Per Massimiliano Balducci, Ceo di Cbf Balducci Group main sponsor della squadra «non dobbiamo compiere l’errore di puntare tutto e solo sui pochi scontri diretti con squadre da considerarsi alla nostra portata perché, come sono partite fondamentali per noi così lo sono per gli altri ed eventuali insuccessi creerebbero scoramento. Piuttosto auspico che la squadra sappia trovare la propria fisionomia di gioco e la esprima contro ogni avversario su tutti i campi. Solo così, strappando qualche punto inatteso anche contro le big, si acquisisce anche entusiasmo e convinzione».
Prosegue la campagna abbonamenti e la squadra potrà contare sulla spinta del Fontescodella e sulla vicinanza di vecchi e nuovi sponsor. «Per noi è motivo di grande orgoglio e la A1 deve essere considerata un patrimonio di tutto il territorio, da difendere e conservare per far crescere la pallavolo marchigiana e maceratese».