© Sirotti
Fra Giro di Polonia 2025 e Vuelta a Burgos 2025, quella appena trascorsa è stata una settimana positiva per alcuni dei corridori italiani in forza alla Bahrain Victorious. Nella gara spagnola si è visto un Damiano Caruso capace di confezionare una splendida vittoria di tappa, mentre in Polonia è stato Antonio Tiberi a recitare un ruolo da protagonista. Il laziale ha chiuso quattro frazioni su sette disputate fra i migliori 10 di giornata, regolarità che gli ha consentito poi di salire sul secondo gradino del podio della premiazione finale, al fianco del vincitore Brandon McNulty (UAE Emirates XRG).
“Ho avuto sensazioni molto buone – le parole di Tiberi a consuntivo del Giro di Polonia appena concluso – E sono felice di come ho chiuso questa gara. Sicuramente, è un risultato che spinge i alto il morale in vista della Vuelta a España 2025 (che inizia fra meno di due settimane, sabato 23 agosto – ndr) e mi dà più certezze in merito alla mia condizione. Sono contento di come le mie sensazioni siano migliorate giorno dopo giorno. Non ho mai dovuto trattenermi quando era il momento di fare uno sforzo importante e, quando avevo le gambe, ho provato ad attaccare”.
Tiberi ha visto, dall’interno, una Bahrain Victorious in crescita: “Sono molto felice di come ha lavorato la squadra durante questa settimana. Devo ringraziare tutti, compagni e personale, perché hanno dato il loro massimo fin dal primo giorno per sostenermi. Hanno fatto tutti un ottimo lavoro, soprattutto nella penultima tappa, quando sapevamo che dovevamo andare a tutta. Tutti hanno spinto, anche se alcuni non erano al meglio o erano sofferenti a causa di cadute precedenti. Hanno creduto tutti in me”.
Il corridore italiano torna così sul podio di una corsa a tappe a distanza di cinque mesi dal terzo posto riportato alla Tirreno-Adriatico 2025. Nel mezzo c’è stata la partecipazione al Giro d’Italia 2025, che non è andato come nelle speranze sue e della squadra.
Seguici